io non ne userei in questo ciclo (se non al limite dello squat o stacco rumeno a reps + alte)
io non ne userei in questo ciclo (se non al limite dello squat o stacco rumeno a reps + alte)
Volevo precisare che ho fatto riferimento al ciclo russo 2.0 per quanto riguarda i complementari, il dubbio e' proprio sul fatto di esagerare, "distraendomi" dall'obbiettivo finale...
ok somoja
zerotre: posso chiederti i carichi di sw/dl/bp?
ti alleni da PL o BB di solito?
io l'ho fatto il ciclo e se non ti piacciono gli alti recuperi e fare sempre gli stessi es te lo sconsiglio...
ps. guarda il diario di wintel, le ultime 2 pagine (povero non ce l'ha fa piu)
Ciao Gael,
ho preso spunto anche dal tuo diario...
I carichi che sto' usando sono i seguenti:
(Full) squat 50kg
bp 70kg anche se forse calo a 65 perche' non so' se ce la faccio.
dl 50kg
ho abbassato i carichi di squat e dl per problemi alla schiena, anche se adesso ho recuperato preferisco procedere con gradualita'.
ho appena fatto un mese di bill starr che ho usato come preparazione, il piano di allenamento annuale comprende sia allenamenti da bb sia da pl, di sicuro, comunque mi annoio a fare esercizi tipicamente ipertrofici...
Grazie per i consigli.
mmmh io sono partito con il ciclo con: stacco 90/ panca 67 /squat 80
dopo ciclo stacco 102/ panca 74/ squat 96
però se tornassi indietro avrei fatto forza-ipertrofica: il ciclo russo non è per chi ha carichi come i nostri
tanto se continui con il 5x5 poliquin o qualcosa di simile cresci di piu e meglio...
con i nostri carichi cresci veramente con tutto
comuque fai come vuoi..è solo un pensiero e quello che avrei fatto io
ciao!![]()
Ultima modifica di Mancino; 23-02-2010 alle 09:50 PM
io sarò controcorrente:
secondo me il ciclo russo (nella sua concezione + semplice) può andare benissimo per un principiante perchè si fa un buon volume sui movimenti base, con una frequenza bisettimanale (su panca e squat) e si segue una logica (cosa importante, visto che in genere i programmi di forza sono concentrati sul CARICARE a tutti i costi)
il carico del 6x6 deve essere un carico con cui VORRESTI arrivare a totalizzare 6x6 (con buona esecuzione), 80% o 75% non fa differenza
quello che conta è che inizi con un peso e ti forzi a lavorarci con la massima cura per l'esecuzione.
i complementari è giusto impostarli ma inevitabilmente devono "completare" ciò che hai fatto negli esercizi BASE quindi se sei troppo stanco è bene tagliare, se sei pieno di energie potrebbe anche farti comodo qualche serie in +
ricordati comunque che in questo tipo di allenamento non devi "distruggerti" per ottenere uno stimolo
Segnalibri