Bè in effetti non si può discutere con congetture, anche il discorso dei carbo a basso IG è da valutare perchè ci sono persone che non hanno problemi a consumarne ad alto IG, e comunque si potrebbe prevedere un andamento altalenante del deficit calorico, un + e - alternato durante la settimana, magari inziiare con una variazione minore, considerare anche il rapporto carbo-grassi ed osservare le reazioni dell'organismo per capire su quale macronutriente conviene variare, nell'ottica del deficit globale e dell'alimentazione nell'insieme.
Segnalibri