fatte!![]()
fatte!![]()
però, adesso che ci penso, nel tuo articolo sul WS4SB non mi sembra di aver letto di esercizi in ss...mmahh![]()
cosa dici?oggi pome ci guardo bene..ora devo giocare...
hai presente dove ci è scritto: scegli un es dal gruppo1 e uno del gruppo2 ed eseguili in successione con 2' di rec?
Quello è una superserie...
Se non mi ric male...
ah si, ho capito...tu ti riferisci al WS4SB "seconda parte"....non mi dispiacerebbe seguire questa "variante" del west side, però prevede allenamenti di 5 giorni a settimana...mi sembra un pò eccessivo...
« Meglio stare zitti dando l'impressione di essere stupidi, che parlare togliendo ogni dubbio.» - Confucio-
« Non esistono domande imbarazzanti, bensì risposte imbarazzanti.» - O.Wilde-
Originalmente inviato da conteduca85:
CAPRA!!!Originalmente inviato da Vendetta:
io mi sono accorto che nelle 24 ore successive ad un workout il mio coso ha delle erezioni non molto accentuate, diciamo intermedio tra barzotto ed eretto, invece passato queste ore di "recupero" ho scoperto che mi si fa molto più duro di quanto non fosse quando non mi allenavo ancora...Originalmente inviato da Tersite:
io aspetto una quadrabar da quando Schwarzenegger era ancora un rachitico bambino austriaco...
Se vuoi applicare il ws4sb come protocollo per aumentare massa e forza, senza alcuna finalità sportiva lascia perdere la 2 parte. Penso che sia specifica anche per una preparazione atletica, ma se non fai nessuno sport non vedo il motivo di farla. Al massimo, volendo proprio fare 4 sessioni opterei per la sessione "strongman+cardio" come quarta (che dovrebbe essere molto divertente). Alla fine il ws4sb resta sempre un ottimo metodo, personalmente aggiungerei cardio 15 min+stretch per la mobilità alla fine di ogni seduta. E si, nella parte prima ci sono le braccia in superset il giorno di repetition upper body.
io parlo della terza parte
la seconda riguarda gli sport di velocità
Porcaccia la miseria...ma dove l'hai letta questa cosa?!?!![]()
Nel senso che me lo stanno dicendo in molti, però non riesco a trovare il punto in cui si dice di scegliere due esercizi e di metterli in superset...
si procede in questo modo solo nella seconda e terza parte...o almeno così ho letto...
Segnalibri