sono tutte ottime tecniche se associate ad un profilo atletico idoneo
sono tutte ottime tecniche se associate ad un profilo atletico idoneo
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
nel mio caso il profilo atletico si riassume in una baby-relationship con la ghisa(1-2 mesi, anche se ho preso gli attrezzi verso metà novembre) e una relazione spinta con allenamento a corpo libero: 2 anni di wushu(x chi non lo conosce è il kung fu) anche come agonista, quindi aerobica aerobica, potenziamento a terra, poche serie alte ripetizioni( l anno scorso siamo arrivati a 250 sulle gambe, tra pliometria, isometria ed esercizi normali) per non parlare degli addominali senza fine, e tutti gli allenamenti casalinghi(ma anche fuori al parco =D) senza pesi ma comunque intensi...
Tutto questo sproloquio di informazioni solo x spiegare che anche se non so una benemerita ceppa di ghisa, sono abituato allo sforzo e alla fatica, oltre ke alla concentrazione tecnica ecc.....
Se poi io sia idoneo o meno a certe tecniche non ne ho la minima idea =D
con una anzianità di 1-2 mesi, io personalmente ritengo che sia un po 'prestino' per parlare di tecniche avanzate come rest pause ecc....
sinceramente ti consiglio di mantenere esercizi base, il piramidale è decisamente una buona via per iniziare.
inoltre mi permetto di darti un prezioso consiglio che ti accompagnerà per tutta la tua vita (intesa come allenamento): IMPARA ALLA PERFEZIONE LA TECNICA!
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
enri91 ti conviene subito postare dei filmati dove fai gli esercizi, per vedere la tecnica.
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
grazie per l aiuto, magari vedo di inserire piramidali e cambiare l intensità in base alle fibre che mi sembra una buona idea..
Per la tecnica ripeto, con 2 anni di wushu alla spalle dove bastano due ditafuori posto per beccarsi un bel calcione dal maestro =D ci sto piuttosto attento, poi è anche un interesse mio, le cose mi piace farle bene, anche dal punto di vista olistico e fisiologico, ad esempio allenare in pari i lombari con gli addominali ecc ed avere un armonia nello sviluppo..
Comunque tutti possono sbagliare, adesso vedo di organizzarmi e fare qualke filmato poi posto, grazie ancora =)
video di military, bench, rematore e stacchi sono sufficienti?
Ultima modifica di enri91; 19-02-2010 alle 04:00 PM
da quando ho preso ad allenarmi seriamente ho modificato anke l alimentazione e integro con proteine in polvere e i bcaa della enervit.
Le prime volte ke facevo pesi mi ricordo ke il giorno dopo ero distrutto invece adesso, vuoi che sia per l adattamento vuoi che sia per l alimentazione, gia verso pomeriggio-sera provo il bisogno di allenarmi...
Non so quanto possa essere normale, forse dovrei pompare di più ma di solito arrivo a fine serie ke il bilanciere non si alza più di mezzo braccio...
Se non sbaglio niente, cè qualkosa che posso fare x tenermi in forma? cioè lo so che è stupido ma sento la voglia di fare esercizio! E' come una droga! come quando ho iniziato wushu! Mi allenerei di continuo!! magari appena ritrovo il cavo dell ipod torno a correre un po'...
Non so voi.. vi capita mai di voler sentire l adrenalina e la determinazione scorrervi nelle vene?? magari con la musica giusta, la necessaria lucidità mentale, e lo sport adatto fare scintille! premere sull acceleratore, sdrenare con lo snowboard, pompare acciaio..
sono andato un po OT
Segnalibri