PS:ho preso in considerazione la massa xke sono arrivato alla conclusione ke la definizione si fa a tavola... e questo è assodato...
se hai capito questo, sei già un gradino sopra tantissimi altri neofiti.
Allora, cerchiamo di fare chiarezza: anzitutto, è normale che alla prima lettura non si capiscano delle cose (io ho dovuto rileggere l'articolo più volte per capirlo bene)...
detto questo, ti chiarisco delle cosette (almeno, cerco):
se io eseguo 8 SERIE da 3-4 RIPETIZIONI...intervallate da un tempo di recupero di 40-50''....ottengo MASSA...ma a condizione ke le eseguo LENTAMENTE..altrimenti non coinvolgo tutte le fibre ...(giusto)???
l'esecuzione lenta è essenziale in quanto carichi grossi in movimenti controllati ti fanno veramente "sentire" il muscolo
Però naturalmente non posso usare il 100% del mio massimale altrimenti dopo la 4 serie sono morto...logico
INVECE...
se voglio ridurre la tempistica dell'allenamento dovrei optare verso un PIRAMIDALE INVERSO...con un numero di serie minore...(giusto)?
Questo però fatto con che pesi?..cioè devo partire con 15 ripetizioni con un 80% di massimale....o al contrario?
allora, un piramidale inverso è (per esempio) 4-6-8-10 (parliamo di ripetizioni).
ovviamente il carico di lavoro scenderà (se faccio 4 ripetizioni con 80kg, per farne 10 dovrò calare il carico)...
...
detto questo, ti ridico quello che ho detto all'inizio: rileggi l'articolo (anche più volte se necessario)....lo capirai meglio, e ancora di più
Segnalibri