I grassi sono benefici xD!
Sugo di macinato di suino si abbina bene la pasta. Chiaramente bisogna vedere come lo fai il sugo, io non friggo niente è semplicemente carne e pomodoro con cipolla e qualche altra pianta e olio di girasole bio a termine cottura. Altrimenti pomodoro+cipolle a pezzettini+1Kg di peperoncino e altre piantine (ora non ricordo bene), il risultato è una specie di zuppetta succosa. L'importante è evitare l'olio nelle cotture. Un'altro condimento sicuramente conosciuto è il pesto genovese, è anche semplice da fare d'estate quando mi butta il basilico, prendi le foglie del basilico + pinoli + grana o peorino romano o peorino sardo piccante+olio evom. Triti e ritriti finchè non ne esce una bella poltiglia verde fosforescente cremosa.
Per il riso ho trovato di più: burro bio e cannella, carciofi, fungi. Se il riso è quello nero chiaramente i crostacei e i totanini precedentemente fatti cuocere in padella antiaderente così grezzi. Risotto parboiled o basmati col porro bio (quello bio è più saporito e non sà di medicina).
				
			 
			
		 
			
			
			
				
					Ultima modifica di Dargor; 08-02-2010 alle 08:31 PM
				
				
			
			
			
				
			
			
				Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo)   - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni  - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
			
			
		 
	
Segnalibri