Non sono personalmente d'accordo coll'approccio seguito.
Con battuttine e finezze retoriche si può mettere in cattiva luce qualunque cosa.
Non a caso, il bodybuilding è la pecora nera degli sport, beffato dal comitato olimpico proprio perchè altri sport ( dall'atletica leggera al judo ) si ritengono veri o comunque meglio portatori dell'essenza del "vero sport" (?!).
I culturisti sarebbero tutti montati, pazzoidi dediti a pratiche innaturali che renderebbero i loro corpi mostruosi e grotteschi: vuoi mettere un nuotatore?
Così come nel culturismo c'è chi pensa che allenarsi 26 minuti a settimana con pesi erculei sia *LA* risposta; chi predica 4 ore di allenamento al giorno e 100 ripetizioni.
Ed ognuno da del cretino agli altri ed enumera buone ragioni.
Applicare la retorica agli ergogeni non ormonali/sintetici è la stessa cosa.
Ci credi all'etichetta, non ci credi all'etichetta; sai cosa mandi giù, non sai cosa mandi giù...che discorso è?
L'ovetto fresco può portarti la salmonella o peggio ed il bisteccone può essere strafatto di estrogeni...così come il barattolo di polvere può contenere il 43% di proteine contro il 90% dichiarato.
Altro discorso è il " tanto non è quella cosa lì che ti garantisce i risultati "...
Ovviamente si parla di insiemi di variabili, ma prima di tutto nulla "garantisce" niente: c'è chi si allena, segue una "dieta ricca ed equilibrata " da libro e progredisce poco o niente.
Naturalmente il cretino è lui che ha male interpretato gli aggettivi "ricca ed equilibrata" o comperato il libro sbagliato.
Stesso dicasi per le metodologie di allenamento...
c'è chi dice che senza squat NON c'è progresso...
Non ne ho mai fatto uno in vita mia ( dannoso per la schiena dico io ) eppure la mia pressa Panatta senza cavi per gambe è a 400 chili .
Intendiamoci: io NON sono nessuno, ma è per rendere il concetto.
Tutto giusto in teoria: in pratica è retorica dell'ovvio.
E dopo essermi divertito colla pressa per un bel po' un cucchiaio e mezzo da minestra non stracolmo di proteine è quello che ci vuole, magari con 2-3 grammi di glutammina.
Ho detto 100 grammi?
No, ma neanche ho detto che sono tutte ******cce.
Certo, io mi sono allenato 5 anni SENZA polverine e capsulette: ero arrivato ad un limite di stasi e sovrallenamento ( visto che a me piace darci dentro ).
Ho potuto poi proseguire il mio progresso ANCHE grazie alle capsulette e polverine.
Certo, se in palestra si va per guardare i didietro delle donne...
Altresì ho anche letto molto e fatto esperienza con diversi metodi.
Perchè prendere la creatina, se non sai cos'è?
" E se sapessi cos'è, allora non la prenderesti "
E' questione di opinioni: io ho avuto risultati ( NIENTE DEGNO DI UNA PUBBLICITA' ) con una creatina a 1,5-3 grammi al giorno.
Diciamo che polverine capsulette seguono la regola degli steroidi: da soli, senza dedizione, allenamento e dieta NON servono a nulla.
Ma i professionisti ci dimostrano come gli steroidi facciano poi la differenza, dopo aver scontato dieta e allenamento e genetica.
E con questo, su 100 prodotti presi a caso, 80 NON li considero neppure.
Ma neppure dico che è tutta merd@ che finisce nel cesso.
Il che mi ricorda un articolo di condanna del culturismo: non credete alle false immagini delle riviste. Le palestre vi fanno mirabolare innanzi un mondo effimero i cui idoli sono poco meno che tossicodipendenti, afflitti dalla falsa immagine di sè e spesso miserabili nel privato. Per la smania di guadagno del business vi rovinerete la salute con dannosi integratori. Vi rovinerete lo scheletro con esercizi temerari che sfiorano il masochismo...
blabla.
E volete un po' vedere che non ci troviamo del vero, se proprio vogliamo trovarlo?
Segnalibri