Facendo il serio, con il low kick il rischio è più alto, ma generalmente il paratibie dei kickboxer è bello doppio (ai miei tempi lo era), quindi non dovresti avere grossi problemi.
Mettici anche che tu lo fai come sport a livello amatoriale, quindi determinate situazioni pericolose ed allenamenti deleteri sono assai remoti per uno come te (e me).![]()
Apparte il paratibie, io faccio anche gare abbastanza spesso di low kick, e se andrà bene in qualche anno il mio sogno sarebbe di entrare in categoria professionisti.. e qui bisognerà combattere senza paratibie. Comunque, il punto era... comincerò a sentire dolori ad età maggiori? Qualcuno conosce qualche metodo efficace per sviluppare certi calli ossei?
Ciao..
1.prima di tutto stai parlando di BUAKAW uno dei migliori del K1 e della
thai box;
2. è un professionista;
3. in tailandia iniziano da piccolissimi e gia a 24-26 anni sono alla fine della carriera, anche per i vari infortuni;
4. non c'è tanta differenza fra kick boxing e low kick, alla fine è la stessa cosa, nel senso che in tutte è due le discipline si tirano i low kick, la differenza è che la low kick proviene dal full contact e hanno aggiunto i low kick, mentre nella kick boxing si possono anche usare le ginocchiate.
Ci sono moltre altre differenze ma si allontanano dalla tua domanda.
Se fai un serch troverai molte info che non ti stò a spiegare qui..altrimenti mi ci vorrebbe tantissimo
Io personalmente conosco un professionista che non ha queste tibie ed è campione del mondo di kick thai, mentre conosco un altro maestro, mooolto bravo (altro che van damme), che ha le tibie peggio di BUAKAW, pensa che la prima volta che le ho viste mi veniva male
fra l'altro ora ha 63 anni circa e ancora tira forte!!!
Tutto dipende da come ti alleni tu, perchè le protezioni ci sono e non puoi arrivare a quei livelli, se non lo vuoi.
Sicuramente dovrai imparare a gestire il dolore e a indurire la tibia (per questo ci sono degli esercizi specifici).
Scusami, ma questo non è assolutamente vero...
Il paratibie c'è sempre, poi dipende dalla gategoria in cui combatti.
In ogni disciplina dove si usano le gambe puoi avere problemi alle tibie, anche se fai Karate
Il fatto è che dipende da come ti alleni, in quale palestra sei ( se usano più braccia e gambe o ginocchia, gomiti e low kick )
Alla fine posso dirti che usando i paratibie aiutano molto, ma tutto è soggettivo, ossa ( anche qui ci viene incontro la genetica), allenamento, resistenza al dolore, ecc.
Quello che posso dirti è che non devi preoccuparti, allenati bene, con le dovute protezioni e vedrai che di questi problemi non ne avrai![]()
Spero di esserti stato di aiuto![]()
Ultima modifica di Bruce78; 01-02-2010 alle 08:57 PM
Grazie mille per la bella risposta, ad ogni modo... se un giorno dovrei passare al professionismo, le protezioni non ci saranno. Questo tuo amico di 63 anni non riscontra alcun tipo di dolore?
Branco ha sviluppato un'intolleranza di grado massimo legata all'uso della consecutio...![]()
Branco...mi fai "spataccare"...]#]
#]
#
A proposito di consecutio...sai cosa c'è scritto su una parete del mio ambulatorio ?
"se il vitello grasso avesse saputo
che il figliol prodigo sarebbe tornato...
...avrebbe mangiato meno!!! "
questa si che è una consecutio!![]()
A quei livelli ormai hai imparato a gestire il dolore e problemi che io sappia non ne ha!!!
Io personalmente ho fatto degli allenamenti , fuori di testa, ma non ho avuto mai un problema...ma attento ricorda che sono sempre ossa e devi preservarle...ripeto quello che devi imparare è a gestire il dolore e a non farti male, questo grazie all'allenamento...
vai tranquillo e allenati con costanza!
Segnalibri