Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: Domande x ki programma

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,312

    Predefinito

    Ricordo che alex disse una volta che i polpacci erano particolari, ma non ricordo affatto come andavano trattati (o meglio ho una mezza idea ma voglio evitare di dir stronzate).....io ancora stò riabilitando il sx quindi nemmeno posso dirti provo a far questo o quello....al massimo provo a fare una ricerca e vedere

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,312

    Predefinito

    prima cosa ho scritto che addominali e polpacci nn seguono il discorso intensita pompaggio forza, percio le variazioni di cio che fai potranno esserci ma anche minime, personalmente nn faccio meno di 15 reps per entrambi le parti
    Guarda guarda che ho trovato...un post vecchio di Alex ...manco tanto vecchio e poi era anche un'indicazione per te eheheh cmq ricordavo qualcosa di simile cioè non far entrare polpacci e addominali in un contesto programmato (che poi qualche variazione è pur sempre ammissibile e personalizzabile esempio il numero di rep. o di serie)

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    beh cmq ora in fase d'intensità i muscoli piccoli (bicipiti, tricipiti e polpacci) li sto trattando azzerando quasi i recuperi come x tutti gli altri... e non mi sembra male come lavoro, più che altro la cosa andrebbe un po riveduta in certi casi, ad esempio non scendere sotto le 8reps x i periodi di forza nel caso delle braccia, oppure tenere sempre conto del tipo di fibra di cui sono costituiti i polpacci e quindi alte reps in ogni fase...

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    perfetto grazie mille si quello lo ricordavo cercavo esperienze x migliorare qualcosa..non ricordavo la tua riabilitaz alla gamba..

    ti chiedo altre 2 cosette.
    -1)nella megaserie di intensità tu come carichi in funzione del peso dell'ultima serie?cioè x evitare che ti manchino le forze x sollevare il peso target nella serie target parti ad esempio facendo 15 reps con un peso che ti consentirebbe di farne 20 e così anche x la2a e 3a serie?quindi tieni un peso un pò inferiore a quello che in realtà ti consentirebbe di fare 15 reps arrivando al quasi cedimento?lo chiedo x' penso che se scegliessi il peso esatto da 15 reps con soloi 20"di recupero e così via arriverei a fare l'ultima serie da6 con un peso che in realtà potrebbe risultare forse inferiore addirittura a quello iniziale da 15 reps..o comunque inferiore a quello da 8reps..tu come ti regoli?

    -2)ho visto sia sul tuo diario che in risposta a fede che in intensità adotti un 15/10/8/6 e ho letto anche i vari thread..ma come mai in intensità non si scende a 4 reps(cesarone ad esempio lo faceva ) alex non aveva detto nulla a proposito e quindi mi è rimasto il dubbio cioè in questa fase non è importante scendere in basso con le reps dato che quello lo faccio con la forza(ultima reps 4-3-2) mentre non star in alto x' li ci lavoro col pompaggio(vedi ultime reps 8 e 6/10+4-3-2) qui invece faccio una via di mezzo(ultima reps 6)?

    ciao max

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,312

    Predefinito

    faccio un 15-12-8(o quel che viene...nel senso 8 sarebbe quello a cui voglio arrivare ma se cedo a 7 amen) le prime due serie naturalmente il peso è un filo più basso, o almeno così ho inteso e cmq deve essere come una serie in crescendo (disse Alex...che spero torni presto ) nella fase di intensità l'obbiettivo è la qualità, la pienezza del muscolo, l'indurirlo (il muscolo) scendere a 4 rep.....non sò forse Alex mi smentirà ma mi sembrano un pò bassine.
    Cmq non sò se faccio bene ma per il pompaggio mi tengo sulle 10-8 in intensità 8-6 nella "mega serie" , negli altri es. altre intorno le 8 ripetizioni

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    aveva detto anche che certe persone per arrivare all'ultima serie calano addirittura il peso... è un discorso molto relativo penso

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    si mma era ironico nel senso che le persone in questione avevano calcolato male i pesi e x fare le ultime reps programmate dovevano ridurre il peso rispetto a quanto programmato e rispetto al peso della serie precedente.

    per gio intendi dire con lo sto più basso con il peso che quindi quando devi fare le prime 15 reps tieni un peso che ti consentirebbe qualche reps in più? e lo stesso per quella da 10-12?
    Ultima modifica di baba; 19-03-2004 alle 08:16 AM

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Cagato zero.........§81

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,312

    Predefinito

    Originally posted by baba
    per gio intendi dire con lo sto più basso con il peso che quindi quando devi fare le prime 15 reps tieni un peso che ti consentirebbe qualche reps in più? e lo stesso per quella da 10-12?
    Si. Cmq non un peso blando

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    cmq in intensità se si fanno più serie ci deve essere sempre un aumento del peso , oltre ad abbassare le rip(mi riferisco soprattutto al base)?

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    Originally posted by Gio
    Si. Cmq non un peso blando
    ok ciao max

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,312

    Predefinito

    ma creo che l'intensità poi possa essere ottenuta anche in altri modi...ora questa è una via, ciò non esclude che ci siano altre modalità con piccole differenze.
    In questo caso cmq si, nella serie principale si era parlato di aumentare il peso.

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    543

    Predefinito

    Il carico nella fase di intensità, per quanto possibile, dovrebbe essere mantenuto relativamente alto e lo stripping, in questo caso, ci puo' tornare davvero utile

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    596

    Predefinito

    ma lo stripping non consiste nel diminuire il carico?

  15. #30
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    798

    Predefinito

    Originally posted by diste18
    ma lo stripping non consiste nel diminuire il carico?
    si ma infatti come ti ha detto gio questa è una via poi ce ne sono altre vedi lo stripping in cui si diminuisci il peso son 2 modi diversi di ottenere intensità...

Discussioni Simili

  1. domande e suggerimenti nuovo programma..
    Di JoeAcido nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 02:16 PM
  2. Alcune Domande...
    Di Luis nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07-07-2003, 11:28 AM
  3. Prime domande!
    Di Gigabott nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-06-2003, 07:21 PM
  4. Domande assurde!!
    Di rossfin nel forum Rest Pause
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 20-06-2003, 03:56 PM
  5. domande flash su uova e non solo!
    Di Shugar16v nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-05-2003, 04:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home