non la vedo buonissima come idea
non la vedo buonissima come idea
Quando ci si riscalda per poi apprestarsi all allenamento con i pesi si dovrebbero usare dei pesi pari almeno al 30 % del nostro carico usuale...
Se prendi un bilanciere vuoto e cominci a "simulare" delle alzate di panca piana a 200 km/h non ti scalderai mai, i muscoli non entrano in gioco e di conseguenza i tendini si infiammano ecco perché ti fa male il gomito...
beh, ma se lui si allena abitualmente con 45 kg.. il 30% sono 13,5 kg.. considerando che un bilancere da panca pesa in media sui 12 kg.. se fa un riscaldamento con bilancere vuoto non dovrebbe andare bene? io faccio 52 e mi scaldo con 22.. sbaglio?![]()
Beh 12 kg é un bel bilanciere..puoi anche fare un 40%...non ti sgrida nessuno...![]()
Il mio bilanciere pesa 22Kg coi fermi (1Kg per ogni fermo), non ci posso fare il curl bicipiti accidenti! Quando ero un nacchero era pesantissimo!
Cmq bisognerebbe vedere dei video!
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
questa cosa del 30% mi sfugge..![]()
non ci dovrebbero essere anche delle serie di avvicinamento anche per far " abituare" il SNC?![]()
Segnalibri