puo andare...
puo andare...
eh dai.. ce la posso fare!
grazie per l aiuto, e scusa la niubbaggine..
sono abb frequente ai forum e so come comportarmi ma ogni volta ke affronto un nuovo argomento faccio sempre le stesse figure da ignorante.
purtroppo non si nasce imparati (italiano correttissimo -.-)
grazie ancora!
p.s
se faccio 2 sedute posso fare parte alta del corpo in una e parte bassa nell altra?
Allora, iniziamo sgretolando una cattiva abitudine...
ovvero quella per cui se ci si allena per la massa non si allena la forza e via dicendo...mah.......schede massa-forza-definizione...mai stato d'accordo...
Puoi allenare parte alta e bassa od anteriore e posteriore...in 2 volte e la terza ripeti la prima...tipo A-B-A....
io infatti sono orientato tra massa e forza, dopotutto se fai forza, cresci, e se fai massa, fai anche forza. Tanto agli inizi quanto più avanti negli allenamenti.
Se dico amenità correggetemi
mi darò da fare! grazie![]()
io non sono dacc, in questo forum specialmente si dice spesso che gli ibridi forza-massa sono delle ottime scelte...
quindi ti consiglio di guardare qualche diario nell'apposita sezione e/o usare la funzione "cerca" (ibrido forza massa) : troverai sicuramente qualcosa
ps. anche io sono per non scindere le 2 specialita ma non avendo mai provato un ibrido non so dire
pss. per un neofita un 5x5 forza-ipertrofica è la cosa migliore
Si infatti avevo trovato questo post che mi interessava particolarmente...
ieri per mancanza di tempo ho saltato la maggior parte dell allenamento di arti marziali e ho fatto pesi (dopo invece che prima) per la maggior parte del corpo con più peso ( dai 10 ai 20 kg in più x esercizio) con meno serie e ripetizioni invece dei soliti 5x5
Oggi per contro mi sembra di essere più grosso e definito, c'è qualkosa di reale o è solo un effetto ottico/fisiologico ecc?
Se ci fosse in effetti un incremento reale, non sarebbe meglio per me adottare sempre questa tecnica?
illuminatemi =) grazie in anticipo, buone feste a tutti
Segnalibri