Risultati da 1 a 15 di 1364

Discussione: Yashiro - diario di allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
    ottimo quell esercizio (croci misto spinte) che hai mostrato nel diario di nemitek. l ho provato ieri e lo sento molto, thx!


    un consiglio per il pin pull se posso. io ti consiglio di mettere la barra di sicurezza un pelo piu basso e usare gli appoggi (opportunamente abbassati, ma un pelo più alti della tua base di partenza attuale) come base per staccare il bilanciere. il rischio traumi alla colonna diminuisce nettamente...e io ne sono un grande esperto!!
    Ti dirò, li ho sempre fatti ad altezza 50cm (una tacca più sotto, quindi sotto il ginocchio) e ieri ho provato così ma in effetti non è molto soddisfacente. Altra novità che ho provato è l'esecuzione continua;di norma appoggiavo, scaricando, e ripartivo. Ieri solo sfiorando i perni è diventato molto più facile, me lo sconsigli quindi? Non mi aveva troppo convinto in effetti...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    ciao yashi
    in effetti tecnicamente il tuo non è un pinpull (dovresti partire almeno dal tendine rotuleo), ma un lockout
    non dico sia inutile ma è un esercizio molto specifico per quel range di movimento, il pinpull invece è realmente MEZZO stacco (questo è 1\3 circa)

    l'arched back GM è ben fatto

    bello il rematore con swiss bar, la lat machine non è male, il range di movimento limitato è una tua scelta e avrai le tue ragioni

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao yashi
    in effetti tecnicamente il tuo non è un pinpull (dovresti partire almeno dal tendine rotuleo), ma un lockout
    non dico sia inutile ma è un esercizio molto specifico per quel range di movimento, il pinpull invece è realmente MEZZO stacco (questo è 1\3 circa)

    l'arched back GM è ben fatto

    bello il rematore con swiss bar, la lat machine non è male, il range di movimento limitato è una tua scelta e avrai le tue ragioni
    Ok grazie somo, riprenderò a farlo da più in basso anche perché richiede molto più impegno
    La lat limitata è una scelta forzata da tre fattori: il primo è il peso elevato (per me) che sacrifica un pò di rom, il secondo è la mia scarsa mobilità scapolare e la terza, la più pregiudicante, è che l'asta della barra non è ottimale... andrebbe sagomata meglio ed un pelo più larga, ne ho un'altra e quasi quasi proverò ad usare quella per vedere se riesco a sfruttare gli ultimi cm di rom.
    In ogni caso preferisco lavorare in allungamento completo e contrazione parziale, dal momento che tendo ad accumulare molta tensione muscolare nel dorso con conseguente "inchiodamento" :P sperando di dare lunghezza alla catena dorsale. Quando facevo la lat con 50-55Kg veniva impeccabile, ultimamente sto caricando un pò ovunque magari un pò a discapito della perfezione tecnica perché mi devo riabituare a spremere forte nei workout

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Ti dirò, li ho sempre fatti ad altezza 50cm (una tacca più sotto, quindi sotto il ginocchio) e ieri ho provato così ma in effetti non è molto soddisfacente. Altra novità che ho provato è l'esecuzione continua;di norma appoggiavo, scaricando, e ripartivo. Ieri solo sfiorando i perni è diventato molto più facile, me lo sconsigli quindi? Non mi aveva troppo convinto in effetti...
    come dice somo (e come pensavo anche io ma non osavo dirlo) dovresti arrivare almeno sotto il ginocchio. io l ho sempre fatto a tensione continua e mi ci trovo bene. l unica cosa che ti consiglio è di staccare da un punto più alto del punto morto inferiore.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
    come dice somo (e come pensavo anche io ma non osavo dirlo) dovresti arrivare almeno sotto il ginocchio. io l ho sempre fatto a tensione continua e mi ci trovo bene. l unica cosa che ti consiglio è di staccare da un punto più alto del punto morto inferiore.
    Infatti infatti, partendo a 50cm parto giusto sotto la rotula e sento di fare mezzo movimento, a 60cm ho provato ma mi sembra solo di trattenere il bilaciere in effetti.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16-04-2008, 10:21 AM
  3. Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007
    Di nro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-10-2006, 11:07 AM
  4. La psicologia del sollevamento e diario di allenamento
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 03:19 PM
  5. Diario di allenamento
    Di PaoloB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home