
Originariamente Scritto da
IntoTheWild
Ciao a tutti,
questa vuol essere una dieta semplice, dal momento che devo mangiare quello che si mangia in casa…
ma un minimo di modifiche dAA quello che mangiano i tuoi parenti penso tu possa farlo anche se non mi permetto visto che ognuno in casa proria fà ciò che vuole! bel passettino in avanti comunque eliminare il cibo confezzionato e i grassi "cattivi"
Il mio obbiettivo parziale (sono 1.77 per 60 kg) è arrivare a fine maggio con 65 kg circa…
20 anni, ho iniziato ad allenarmi da poco (punto più su bassi carichi e molte ripetizioni, flessioni e trazioni),
ci può stare x la massa ma la" forza " non è stimolata a sufficenza devi allenare il maggior numero di fibre e di tipi di fibre possibile!
Secondo voi è possibile con una simile alimentazione? Tenendo presente una struttura semplice, come la modifichereste? Cosa aggiungereste e/o togliereste, tenendo presente che non intendo usare integratori?
Una domanda sull’ allenamento: 90 min dopo la cena va bene?
pessimo orario non riesci a cenare dopo l'allenamento??
Grazie in anticipo
dieta:
Colazione-
Tazza di latte con cereali special K (abbondanti)
cambia tipo di carbo meglio crusca o avena (fiocchi entrambe)
Pranzo-
pasta pesala senza sugo, poi meglio integrale o riso int....poi fonte seria di proteine...un petto di pollo..verdure e grassi buoni...olio extravergine c e un pocchettino di frutta secca...
Spuntino-
frutto meglio mela poi affettato magro oppure poanino con bresaola oppure con tonno più frutta secca.....fai uno spuntino sostanzionso se ti alleni solo in serata, ma cena dopo allenamnento!!
Cena-
la cena se è il pre allenamento (che ti sconsiglio vivamente)deve essere leggera...pollo, riso...poi fai un bel pre nanna...ma io te lo sconsiglio come training!..cena dopo! e mangia almeno 200g di carne meglio rossa e con olio solo a crudo poi un piatto di riso senza essaagerare
e poi un pò di patate e legumi...
pre-nanna:
a volte tazza di latte con cereali special k
no comment
di base è un alimentazioine la tua attuale che non è il max...ma da uno a 10 x uno sportivo siamo sotto la sufficenza non di poco!
i mie sono solo consigli ciao
Segnalibri