Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: obiettivo panca

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    mi sembra che il tuo programma sia poco ottimizzato non solo allo stimolo degli incrementi di forza massimale ma anche poco, pochissimo concentrato sull'apprendimento degli schemi motori di panca piana.

    non so se hai letto qualche thread in questa sezione, in caso contrario ti consiglio di farlo.

    se alleni solo squat e panca (come alzate del powerlifting) ti consiglio di ripetere questi movimenti MINIMO 2 volte a settimana puntando MOLTISSIMO sull'esecuzione (ottimizzando quanto possibile i leveraggi) e la velocità

    se vuoi ti butto giu anche qualche moltiplicazione qui e li (4x5\ 5x10 \ 3x3) ma il succo del discorso è che il powerlifting è uno sport in cui competi su determinati ESERCIZI e l'allenamento deve essere studiato su quelli, quindi devi liberarti dalla cultura "culturistica"

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    1,88 m x 80 kg
    Messaggi
    76

    Predefinito

    intanto grazie delle risposte..mi sono dimenticato di precisare.In passato ho fatto qualche gara fipcf,e vorrei prepararmi per le prossime...quindi per me lo squat interessa solo come stimolo diciamo...per gli esercizi allora devo lasciare questi oppure devo cambiare pure quelli?grazie!

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    allora in bocca al lupo per le gare!
    inserirei anche delle spinte su panca inclinata..
    ciao!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    1,88 m x 80 kg
    Messaggi
    76

    Predefinito

    somoja potresti darmi una mano?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    fondamentalmente d'accordo con Claudio (come quasi sempre ), sottolineerei che avere come obiettivo un massimale di bench press e prevedere nelle sessioni di allenamento un range di ripetizioni che va da 10 a 4 non mi sembra specifico per il fine che si è prefissato.
    Inoltre mi sembra un pochino contraddittoria ( o forse è semplicemente poco chiara nella esplicazione) la distribuzione delle progressioni a scalare sulle ripetizioni (e - suppongo - inversamente proporzionale sui carichi) che è lineare da seduta a seduta, indipendentemente dal fatto che l'impugnatura prescelta sia "regular" o "closed"; come a dire, indifferentemente dallo stance delle mani e dal diverso esercizio, aumento gradualmente l'intensità del carico e diminuisco in proporzione le ripetizioni.
    A meno che non interpreto male io le note riferite in calce (all. 1 - 3 - 5 ecc.) a spiegazione degli asterischi, senza peraltro accenno all'intensità dei carichi.
    Ciao

Discussioni Simili

  1. Obiettivo : Panca Piana!
    Di M4lcoM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-09-2009, 02:55 PM
  2. Obiettivo Massa
    Di z1on nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-09-2005, 09:29 PM
  3. Opinioni su obiettivo massa
    Di tattoos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-09-2005, 02:32 PM
  4. °°nuovo Obiettivo°°
    Di °°sOmOja°° nel forum Rest Pause
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 11:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home