Ciao Dreamer, qui mi sento di risponderti io...
i pugili corrono con i pesetti per allenare la resistenza aerobica, essa deve essere fatta ad una intensità moderata per un periodo prolungato e detta anche resistenza di base per poter poi lavorare in futuro su una resistenza specifica.
Inoltre, per es. io, uso i pesetti da 1-2kg per allenare la resistenza anaerobica. Essa ci aiuta ad eseguire uno sforzo elevato in velocità per pochi secondi detta anche forza resistente.
Effettuo dei circuiti ma non esagero perchè ci si può anche far male alle giunture dei gomiti , spalle e polsi...quindi per periodi limitati.
Per fare un allenamento del genere bisogna informarsi bene o farsi seguire.
Marcov ha ragione, su fatto che, se corriamo e basta con i pesetti dopo avremmo un rallentamento del movimento, questo perchè si è statici con le braccia, diverso è, se ci fermiamo di tanto in tanto ed eseguiamo delle rip esplocive di pugni, che non aumentano la potenza esplociva ma bensì la velocità.
Un allenamento del genere ci aiuta a velocizzare il gesto atletico e alla resistenza che in un incontro per un kick boxer è mooooolto importante.
Non lo vedo assolutamente proficuo ai fini ipertrofici o altro nell allenamento del BB.
Per allenare, invece, la potenza esplosiva, bisogna usare i pliometrici, logicamente usando non solo i classici ma anche gli esercizi specifici...pliometrici!!!
Come ha detto eraiser e ho spiegato pocansi...con quel tipo di allenamento non alleni assolutamente la potenza esplosiva!
Con i pesi puoi già fare tutto quello che vuoi, se vuoi fare aerobica allora oltre alla corsa puoi fare sacco o circuiti specifici di box o kick boxing, che ti spaccano i polmoni e bruci tanto
Spero di esserti stato di aiuto...