Di tutto questo discorso io non ho capito una cosa, forse xkè sono ancora giovane e tante cose non le sò!
Il problema CKC e OKC era quello di classificare in 2 macrogruppi tutti gli esercizi? Se si una volta poteva anche funzionare xkè non c'erano molti modelli. Resta il fatto che non c'è nessun vincolo 1:1 tra un esercizio e la sua catena cinetica, ce n'è un po dell'uno e un po' dell'altro, come ying e yang (si scrive così?), come RISC e CISC. D'altronde per essere pisigni non esiste un esercizio only isolamento e only composto.
Però se uno ci ragiona un attimo si capisce che c'è una preponderanza di un certo tipo, come del CISC sul RISC, come dello squat sulla legext. Paradossalmente la gente fà di tutto per usare "il male\the evil", usa il RISC, usa la legextension.
Evidentemente c'è qualcos'altro che và al di là delle CKC e OKC, qualcosa che discrimini un esercizio propriopotente da uno impotente.
Cmq buon natale!
P.S. I pushup sono CKC, la panca no! L'ho sempre detto che erano superioriasd
Segnalibri