ah...questi marchigiani...
ne parlavo poco fa con Iron, di Capodanno...
Penso che organizzerò una cena a casa con gli amici (con famiglie e figli!!!) e poi penso che, per la gioia delle donne, andremo al Porto, alla Festa di Piazzale Fellini (solita diretta Rai).
Fosse per me andrei in montagna, nanna all'una/le due, e alle 08:30 del primo dell'anno sulle piste a sciare fino alle 16:30.
Fino a qualche anno fa era tradizione della mia famiglia (cioè mio nonno ed io) di uscire in barca a vela la mattina del primo dell'anno.
Poi, venuto a mancare mio nonno, sono riuscito per anni a portare in mare il mio equipaggio (un gruppo di amici, di quelli veri).
Ma negli ultimi anni abbiano "bypassato" (sai com'è....il freddo...l'artrite...)
cos'hai contro i marchegiani??![]()
Nahhh, maledetto 56K, sono arrivato troppo tardi!
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
In effetti... In TV quando si parla delle Marche, si parla solo di Macerata, Ancona ed Ascoli... La mia zona è "famosa" solo quando fanno il classico servizio su Valentino Rossi!
Se mi sentiste parlare (a parte qualche inevitabile inflessione, tipo "e" moooooolto aperta...) non direste che sono marchigiano, compresa la pronuncia della "zeta".
Da noi ci sono le lasagne, e non i vincesgrassi, da noi ci sono i passatelli, e non gli straccetti, da noi c'è la crescia di Pasqua, e non la pizza di Pasqua. Da noi ci sono la piadina e la crescia sfogliata!
Non vorrei dire che mi sento romagnolo, ma caspita, valorizziamo le Marche anche per la parte più a nord!!!
A parte qualche eccezione che si riscontra a partire da Cagli (più simile al perugino) ed inevitabili inflessioni anconetane a partire dalla zona di Pergola...
Ultima modifica di user_del87452; 24-12-2009 alle 06:58 AM
Segnalibri