no, no, quello si chiama razzismo.
ho solo suggerito di spingere più sulla preparazione che sullo scritto.
dai, trovate qualcosa di più consistente per deridermi e denigrarmi sù
ah.....
http://www.repubblica.it/misc/guida/...nza/index.html
no, no, quello si chiama razzismo.
ho solo suggerito di spingere più sulla preparazione che sullo scritto.
dai, trovate qualcosa di più consistente per deridermi e denigrarmi sù
ah.....
http://www.repubblica.it/misc/guida/...nza/index.html
Ragazzi ma che me ne frega di ste polemiche inutili?? Io vorrei solo qualche dritta..
Lo sapete come vengono fatte ste classifiche no?? Tengono conto della città universitaria, iscritti ecc...
Io dico solo che Padova è tra le + selettive in Italia: Dirirtto privato (propedeutico per tutto in pratica) hai scritto e, se passi lo scritto, orale. Se sbagli l'orale devi rifare lo scritto. % di successo allo scritto 15%...% di successo all'orale attorno al 30-40%. vedete voi.
E praticamente tutti gli esami grossi sono su questo andazzo.
A bologna privato lo fai con il codice in mano e a crocette...non so se rendo. Cmq..diritti del malato e diritto alla salute. Bassofondo, non hai qualche collega che magari mi può dare una dritta??![]()
no, purtroppo no, io sono un lavorista e non saprei proprio....
cmq detta così, mi fa pensare subito all'art.32 della costittuzione, al suo dettato organizzaivo e non solo programmatico come apparrebbe in prima lettura.
ricollegandosi anche ai preziosi contributi degli amici (presumo) del nord, sarebbe interessante trovare degli spunti sulle varie accessioni che questo particolare diritto assume nelle varie regioni di italia, e magari ricollegare il tutto all'art. 3 comma II della cost.
poi sarebbe interessante fare un parallelismo sulla concezione italiana del diritto alla salute (e sulle note vicende storiche che l'hanno prodotta) e quella statunitense, in particolare con riferimento al tentativo di obama, vabbè a fare quel casotto che ha promesso di fare... che te lo dico a fare, ste cose le avrai già messe nero su bianco.
se ti va puoi mandarmene una bozza, in questi gg sono in ferie, mi farebbe piacere riaccendere un pò il cervelletto, da anni ormai addormentato.
cmq, ripeto, io me ne fregherei dello scritto e mi preparerei molto a discuterne. la tesi è solo un titolo, un pretesto per prendere a parlare di quell'argomento....
Infatti mi sono accorto di aver detto una cazz.ata inutile e stupida, editando alla velocità della luce il mio messaggio.
Ti prego di accettare le mie scuse, non intendeva essere un'attacco personale, ma una critica al sistema universitario italiano. La mia ragazza ha studiato per un paio d'anno al sud, non era mia intenzione offendere![]()
non mi hai offeso per niente, apprezzo il fatto che ti sia voluto scusre, ma come idea, come principio. nella sostanza non ne vedevo minimamente la necessità.
al sud come al nord (credo) ci sono uni che vanno e uni che non vanno, per esempio giurisprudenza a napoli và, a caserta no... vabbè non mi vengono altri esempi, ma è così, a macchia di leopardo. se poi questo fa sganasciare dalle risa qualcuno eheheh tantomeglio.
ps vado a fare le gambe![]()
Il discorso sulla riforma sanitaria statunitense potrebbe essere interessante...una mezza pagina di excursus ci sta tutta.
Ora provo a sistemare un pò di cose, cucendo i vari pezzi.
basso, mi fa piacere notare che la nostra università di ingegneria è la 20° in italia, ma è sorprendente il posto alla didattica: 6°, vale a dire una delle migliori università per qualità di insegnamento...
e ci credo...ho tutti gli esami con doppio scritto + orale!
scusate l'OT
Segnalibri