Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ibrido forza e massa: quali sono i principi?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Beh per quante serie tra fondamentali/complementari e pompaggio dovresti sceglierlo te...Per il piramidale inverso può andare benissimo, così come progressioni per la forza settimanali (5x5-6x4-7x3 etc etc), così come il piramidale di Fifty (fantastico a mio parere)...va benissimo anche una cosa tipo accumulo con percentuali. Come complementari 1-2 vanno benissimo a mio parere (in genere multiarticolari, ma anche non) e starei su un range di serie e rep tipo 4-6x5-8. Poi come esercizio di pompaggio un 2-3x10-15 con un esercizio monoarticolare complementare. Certo, poi i range di serie e rep possono variare molto in modo personalissimo, ti ho scritto come io la strutturerei secondo le mie preferenze. Come rest starei sui 2'-2'.30 (massimo) per il fondamentale, 1'-1'.30 per i complementari e 30''-45'' per i complementari di pompaggio. poi se si vuole portare avanti una cosa del genere per molto a lungo magari bisognerebbe periodizzare i vari esercizi (ti faccio un esempio che ho preso spunto da un post di Ezekius):

    Per ogni gruppo muscolare:

    2 mesi: un biarticolare, due monoarticolari

    2 mesi: due biarticolari e un monoarticolari

    2 mesi e mezzo: tre biarticolari

    2 mesi e mezzo: tre biarticolari cambiando esercizi

    Ovviamente per i muscoli piccoli ridurrei di 1-2 il range di serie, e magari le allungherei per qualche muscolo carente, mettendolo per primo. Tecniche di intensità le utilizzerei solo sui muscoli piccoli (stripping per i bicipiti etc, etc), anche se le tecniche di intensità preferirei non lasciarle mai al caso, e dovrebbero essere inserite in una programmazione annuale solo dopo aver definito la sua ossatura e aver già chiari periodi di scarico, volume, forza etc etc...spero di esserti stato d'aiuto

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    Ti ringrazio molto. Ho provato a fare qualcosa:
    I tempi di recupero sono quelli da te indicati. Mentre il TUT sui fondamentali è [+=-] 214, sui complementari 212, sui monoarticolari 313\314.
    Gambe e Addome
    Pressa 6x6 – 5x5 – 6x4
    Affondi 4-6 x 6-8
    Legcurl in piedi 2-3 x 8-10
    Calf 3-4 x 10-15
    Crunch fitball manubrio 4-5 x 8-12
    Crunch inverso al cavo 4-5 x 8-12

    Petto e Dorso
    Panca piana 4-6-8-10
    Panca alta 4 x 6-8
    Manubri croci o panca 2-3 x 8-12
    Lat machine 4-6-8-10
    Rematore 4 x 6-8
    Trazioni supine easy 2-3 x 8-12

    Spalle e Braccia*
    Military press 4x6 – 4x5 – 5x4
    Lento manubro pieti alter. 4 x 6-8
    Alzate frontali alternate 2-3 x 8-12
    Curl panca scott 5x4
    Curl alt.manubri piedi 4 x 6-8
    Curl concentrazione 2 x 8-12
    French press 45° 4 x 6-8
    Estensioni tricipiti up testa 2 x 8-12

    “Turnover”
    Front Squat → Affondi
    Parallele → Panca alta
    Pullover → Estensioni tricipiti up testa
    Tirate al mento → Alzate frontali alternate

    *Mi sembra un po' troppo eccessiva, a voi come pare?
    Ultima modifica di Dargor; 26-12-2009 alle 07:54 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    a me sembra una normale scheda per la massa

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    Hemm, come la cambieresti?
    Il quadro però di solito è simile a questo:
    - tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
    - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    No ma non dico che è fatta male,

    ho letto un articolo dell utente marcopl,che ti consiglio di leggere,sul ciclo ibrido o le sue considerazioni che trovo valide.

    In pratica,ha + senso fare

    un giorno progressione forza > 5x4 6x3 8x2 esempio,per la panca mettiamo

    e in un altro giorno alte rip > che ne so 3x8 + 4x12/15 (per lo stesso gruppo muscolare,petto in questo esempio)

    pero poi imo diventa un casino se ragioni per gruppi...piu "facile" forse x alzate

    o vai in multifrequenza oppure resti su questo modello..tanto cmq il piramidale inverso imo è valido,e i carichi se sono bassi aumentano cmq mi sa
    tanto la massa la fai con la dieta eh

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    Provengo dal piramidale di fifty, questa scheda dovrebbe servire come transiente tra ipertrofia e forza\potenza in multifrequenza. In multifrequenza io ragiono per alzate, in massa ragiono per gruppi muscolari o altrimenti per muscolo direttamente (se ad esempio arrivo a splittare su 4 giorni). Cioè in massa alleno il muscolo, in forza l'esercizio.

    A questo punto resto su questo modello!
    Il quadro però di solito è simile a questo:
    - tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
    - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    si si,non è male

    forse pero il dorso è un po sacrificato,non lo metterei dopo il petto...mancano gli stacchi e lo squat...

    al massimo il dorso lo farei spostato e potresti fare

    trazioni 4 6 8 10 zavorrate

    rematore bil 4x8

    pulley 3/4x12-15

Discussioni Simili

  1. Consiglio ibrido massa/forza
    Di leo091 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14-06-2009, 06:43 PM
  2. scheda per amico ibrido massa-forza
    Di antanix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-11-2008, 10:13 AM
  3. Ibrido forza-massa alto volume
    Di newtj nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-06-2008, 01:41 PM
  4. Ibrido forza/massa
    Di Ken82 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 25-06-2008, 11:12 PM
  5. allenamento ibrido forza-massa
    Di gibry nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-01-2007, 10:29 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home