scusate se mi intrometto....ma ultimamente vedo un sacco di gente che inizia il ciclo russo e poi lo molla...lo so che la tentazione è forte: uno schemino bello e preparato a cui aggiungere i complementari ma secondo me alcuni lo iniziano senza avere la consapevolezza di cosa dovranno affrontare....è un allenamento con un volume e un intensita massacrante un 6x6 all'80% è una cosa che ti puo uccidere....a mio parare prima di pensare ad un allenamento del genere bisogna avere piena consapevolezza dei propri carichi e dele proprie capacita roba che non si raggiunge in 6 mesi di allenamento serio e sensato.
facciamo alcune cosiderazioni:
non mi ricordo esattamente da quanto ti alleni...mi sembr4a pocpiu di un anno...no?
1)hai mai testato i tuoi massimali? se la risposta è no evidentemente non puoi fare un ciclo russo perche si basa tutto sulle percentuali di carico...non puoi ipotizzare ne provare...se sbagli i calcoli il gioco finisce presto.
2) hai una tecnica accettabile su tutti i fondamentali? il ciclo russo non ti permette di "imparare" le alzate...la tencica è tra le conoscenze preliminari
3) hai 8 settimane per dedicarti al ciclo russo? per quello che ne so se lo inizi non puoi prenderti una pausa...
per contro il bill starr lo vedo molto piu semplice ed elastico per un principiante niente progressioni da rispettae tassativamente, niente paranoie se toppi un allenamento...insomma molto piu elastico![]()
Segnalibri