Pilates affiancato ad esercizi propriocettivi!
Pilates affiancato ad esercizi propriocettivi!
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Meglio non rivolgersi ad un Forum per avere "consigli"
Rivolgersi ad uno specialista, direi sia la cosa migliore![]()
concordo, vedi cosa dice il medico e riporta le indicazioni qui.
Qualcuno comunque ha delle info a livello teorico su questo problema abbinato al bodybuilding?
Da quel che ho letto io bisogna stare molto attenti con gli esercizi per gli addominali, alla leg curl da sdraiati... e tutti i vari squat e stacchi da terra, anche se sinceramente, a mio avviso, lo squat fatto a bassissimo carico può essere educativo a livello di educazione motoria...
Teoricamente devo fare molti esercizi che allenano i muscoli in viola e non esagerare con quelli che allenano quelli in rosso:
http://www.sportmedicina.com/MUSCOLI...uil_bacino.gif
Vi ricordo che l'ipolordosi è questa (molti la confondono con l'iperlordosi)
http://www.my-personaltrainer.it/all...li-salute2.gif
Vi ringrazio per le risposte.
Perdonate l'ignoranza, ma potreste farmi qualche esempio di esercizio che alleni quadrato dei lombi, sacro spinale, psoas iliaco, pettilineo ecc ?
Non sono riuscito a trovare niente
Mentre per quando riguarda retto femorale ecc possono andare bene gli esercizi classici per i quadricipiti ? (meglio squat o di isolamento tipo leg extension ?)
ciao
Segnalibri