Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Scheda Forza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    alimentazione:
    NON SONO UN MEDICO NE TANTOMENO UN NUTRIZIONISTA, OGNI GIORNO SALTANO FUORI DIETE NUOVE CHE PROMETTONO MIRACOLI, NEL MIO PICCOLO CERCO QUINDI DI ATTENERMI AD ALCUNE LINEE GUIDA SICURAMENTE VALIDE, COME AD ESEMPIO IL DISCORSO DELL'ACIDOSI E DELL'ALIMENTAZIONE IN BASE AL BIORITMO. COME ANCHE IL DISCORSO DELLE CALORIE, COMPLETAMENTE SUPERATO.
    proprio perchè si ricerca la semplicità il tuo mi sembrava un approccio poco semplificato.
    cmq non è detto che una lowcarb sia "complicata" anzi, è forse + facile da seguire ad esempio.
    l'acidosi è anche sopravvalutata (secondo la mia esperienza, visto che ho seguito una metabolica per anni e l'ho fatta seguire ad alcuni atleti).
    allenamento:
    PUBMED E' BUONO MA VA INTERPRETATO, SE LO SPULCI PER BENE TROVERAI FACILMENTE STUDI CHE SI CONTRADDICONO, O CHE DAREBBERO RISULTATI IN OGNI CASO
    perdonami ma mi sembra una banalizzazione, forse non lo leggi a sufficienza.
    INNANZITUTTO STIAMO PARLANDO DI ATLETI CHE HANNO BEN ALTRI OBIETTIVI. POI, NON E' DETTO CHE SICCOME SONO ATLETI PROFESSIONISTI SIANO PER FORZA NEL GIUSTO: IL FATTO CHE ALCUNI DI LORO CONTINUINO AD SEGURIE LO STRETCHING PRIMA DI UNA GARA/PRESTAZIONE (COSA ASSOLUTAMENTE SBAGLIATA) AD ESEMPIO TI FA CAPIRE QUANTO NON SIANO ATTENDIBILI AL 100% I LORO ALLENAMENTI E QUINDI CHE NON POSSONO ESSERE PRESI COME RIFERIMENTO. OLTRETUTTO CONSIDERIAMO IL FATTO CHE SONO DEI TALENTI DI NATURA E CHE USANO QUASI SEMPRE FARMACI, PER CUI ANCHE CON UN ALLENAMENTO SBAGLIATO OTTENGONO RISULTATI.
    E' COME DIRE CHE E' GIUSTO FARE 30 SET PER MUSCOLO PER L'IPERTROFIA SOLO PERCHE' LO FACEVA SCHWARZENEGGER.
    PREFERISCO BASARE GLI ALLENAMENTI SU STUDI DIVERSI, COME IL BOMPA AD ESEMPIO, PIUTTOSTO CHE SULL'ESPERIENZA, SPESSO EMPIRICA, DI ATLETI DI CUI NON CONOSCO NULLA.
    no guarda qui stai prendendo un granchio
    lasciamo perdere lo stretching (non conosco atleti di sheiko che fanno stretching statico prima di entrare in pedana)
    forse parli di qualcosa che non conosci

    io ti parlo dell'esperienza fatta su me stesso e gli atleti che seguo
    e di quanto vedo negli atleti AGONISTI che gareggiano con me nel circuito italiano di powerlifting
    mi sembra presuntuoso e ingiusto insinuare che uno sconosciuto utilizzi farmaci
    ti consiglio di informarti meglio prima di parlare.

    INFATTI IL RIPOSO E' COMPLETO NELLA FORZA, OVVERO DAI 4 AGLI 8 MINUTI, QUESTE SONO CONOSCENZE DI BASE...
    PER QUANTO RIGUARDA IL DISCORSO DEGLI ATLETI E ALLENATORI CHE USANO IL CARICO CRESCENTE ALL'INTERNO DELLO STESSO ALLENAMENTO, TI RIBADISCO QUELLO CHE HO DETTO SOPRA PORTANDOTI UN ALTRO ESEMPIO: ANCORA CI SONO ALLENATORI DI PALLAVOLO DI LIVELLO NAZIONALE CHE FANNO ESEGUIRE OLTRE CHE LO SCANDALOSO STRETCHING PRIMA DELLA GARA/PRESTAZIONE, ANCHE LA CAMMINATA SOVRACCARICANDO L'ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA CON IL PIEDE IN PRONAZIONE/SUPINAZIONE IN MODO DA "PREPARARLA" ED EVITARE INFORTUNI. E' CHIARO CHE E' UNA PRATICA ABBERRANTE EPPURE ANCORA VIENE ADDIRITTURA "DIFESA" DA MOLTI ATLETI/ALLENATORI SOLO PERCHE' HANNO SEMPRE FATTO COSI' O SOLO PERCHE' NON SI SONO MAI FATTI MALE. BASTEREBBE RAGIONARE UN ATTIMINO AVENDO DELLE BUONE CONOSCENZE DI FISIOLOGIA PER CAPIRE CHE è SBAGLIATO.
    continui a riportare l'esempio dello stretching che secondo me c'azzecca come i cavoli a colazione

    le pratiche ABERRANTI esistono ma non portano a buoni risultati
    gli allenamenti a carico progressivo evidentemente lo fanno ed è dimostrato empiricamente dagli atleti che li usano
    visto che secondo te gli studi scientifici non servono a nulla (perchè in contraddizione) ci baseremo sulla pratica no? o nemmeno quella va bene? mi sembra riduttivo limitarsi solo alle teorie di bompa (la scheda che hai proposto la consiglia anche lui?)

    a proposito, quanto fai di panca \ stacco \ squat?
    si, lo so che la forza è solo uno strumento, il mezzo ma non il fine etc etc
    ma visto che si parla di esperienze personali...
    COME HO DETTO SOPRA, NO HO CONSIDERATO CICLI DI PREPARAZIONE, CREDEVO VOLESSE DIRETTAMENTE UNA SCHEDA DI FORZA PURA, SENZA LE FASI DI PREPARAZIONE
    appunto
    quanto consigli tu mi sembra tutto fuorchè un programma di forza pura
    A LIVELLO ORMONALE INFATTI NON C'E', A LIVELLO BIOMECCANICO SE L'IMBOTTITURA VIENE ABBASSATA E LASCIA IL BACINO LIBERO SI LAVORANO I FEMORALI, QUESTO MI SEMBRA CHIARO... COMUNQUE, LO PREFERISCO PERCHE': NELLO STACCO NEL MOMENTO PIU' DIFFICILE (BILANCIERE A TERRA) IL MUSCOLO E' PIU DEBOLE, NEL MOMENTO PIU' FACILE (BILANCIERE SULLE COSCE) IL MUSCOLO E' AL MASSIMO DELLA FORZA, MA IL PESO VIENE SCARICATO PER VIA DELLA GRAVITA'. NELLE IPERESTENSIONI E' IL CONTRARIO, QUINDI CI SI TROVA NEL MOMENTO PIU' DIFFICILE DELL'ESERCIZIO AD AVERE LA MASSIMA POTENZA MUSCOLARE E QUESTO NON SOLO E' PIU' SICURO MA ANCHE PIU EFFICACE (CHIARAMENTE SULLE PANCHE HPX INCLINATE CHE CI SONO ULTIMAMENTE QUESTO DISCORSO VALE MENO PER LO STESSO MOTIVO, INFATTI L'IDEALE SAREBBE QUELLA ORIZZONTALE)
    mi permetto di dissentire
    secondo me non hai una grande esperienza sullo stacco da terra (ma forse sbaglio)
    NON SO COSA SI DICE NEI FORUM, E' UN DATO DI FATTO CHE QUESTO RAPPORTO NEL SANGUE INDICA IL LIVELLO DI ALLENAMENTO DI UNA PERSONA
    ok, se lo dici tu che sei ENDOCRINOLOGO ci credo
    ANCHE IO CREDO CHE SIA MOLTO IMPORTANTE AVERE IN CIRCOLO GLI AMINOACIDI PER LA DURATA DEL SONNO, MA NON HO MAI LETTO STUDI CHE AFFERMANO ADDIRITTURA CHE NON SI CRESCE DI 1 GR SENZA
    la mia era una battuta!!

    se fosse così indispensabile a quest'ora non saremmo sopravvissuti a millenni di evoluzione.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 05-12-2009 alle 03:55 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Non perdo nemmeno tempo a risponderti, non è utile.

    Tornando a Fristy che è il diretto interessato: rinnovo il mio consiglio e ti invito a chiedermi spiegazioni in caso ne avessi bisogno

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MANGUSTO Visualizza Messaggio
    Non perdo nemmeno tempo a risponderti, non è utile.
    sono daccordo

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Che tristezza... ma quanti anni hai?

    Il tuo prossimo intervento che sarà, specchio riflesso?

    Mha.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Provo a dare un piccolo contributo....(trovato su un altro sito, posto solo)

    Rippetoe's Starting Strength

    Week 1:

    Monday - Workout A
    Wednesday -Workout B
    Friday - Workout A

    Week 2:

    Monday - Workout B
    Wednesday - Workout A
    Friday - Workout B

    Etc.

    For the actual workouts read below:

    Note: This doesn’t include warm-up sets

    **Means this is OPTIONAL**

    Workout A
    3x5 Squat
    3x5 Bench Press
    1x5 Deadlift
    **2x8 Dips (if you cant do these or no assist machine then do Decline Dumbbell Bench Press with your hands Facing each other)

    Workout B
    3x5 Squat
    3x5 Standing military press
    3x5 Pendlay or Bent Rows (or power cleans)
    **2x8 Chin-ups (recommended mainly if doing the cleans)


    Io faccio un allenamento simile ma "intermedio"...questo x iniziare mi pare ottimo

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Riccardo87 Visualizza Messaggio
    Provo a dare un piccolo contributo....(trovato su un altro sito, posto solo)

    Rippetoe's Starting Strength

    Week 1:

    Monday - Workout A
    Wednesday -Workout B
    Friday - Workout A

    Week 2:

    Monday - Workout B
    Wednesday - Workout A
    Friday - Workout B

    Etc.

    For the actual workouts read below:

    Note: This doesn’t include warm-up sets

    **Means this is OPTIONAL**

    Workout A
    3x5 Squat
    3x5 Bench Press
    1x5 Deadlift
    **2x8 Dips (if you cant do these or no assist machine then do Decline Dumbbell Bench Press with your hands Facing each other)

    Workout B
    3x5 Squat
    3x5 Standing military press
    3x5 Pendlay or Bent Rows (or power cleans)
    **2x8 Chin-ups (recommended mainly if doing the cleans)


    Io faccio un allenamento simile ma "intermedio"...questo x iniziare mi pare ottimo
    questo approccio può essere valido (anche se 3x5 è un pò generico se non si specifica come viene effettuato) ma non lo consiglierei ad un principiante:

    - 3 set per esercizio sono poche se ancora non hai delle esecuzioni solide, probabilmente la serie "buona" (tecnicamente) sarebbe proprio l'ultima.
    - non amo l'accoppiata squat + stacco nella stessa seduta (allenano alcuni muscoli comuni e allenare uno dopo l'altro può esporre ad infortuni oltre a logorare troppo la tecnica d'esecuzione)
    oltretutto l'allenamento di stacco è un pò striminzito in questo modo

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    questo approccio può essere valido (anche se 3x5 è un pò generico se non si specifica come viene effettuato) ma non lo consiglierei ad un principiante:

    - 3 set per esercizio sono poche se ancora non hai delle esecuzioni solide, probabilmente la serie "buona" (tecnicamente) sarebbe proprio l'ultima.
    - non amo l'accoppiata squat + stacco nella stessa seduta (allenano alcuni muscoli comuni e allenare uno dopo l'altro può esporre ad infortuni oltre a logorare troppo la tecnica d'esecuzione)
    oltretutto l'allenamento di stacco è un pò striminzito in questo modo
    Certo, il mio era uno spunto...come ho già detto non me ne intendo

    Sul primo punto cmq penso che prima sia da fare un allenamento volto a comprendere bene la tecnica e poterla riprodurre correttamente...poi si parte...sennò finisce che prima di farla giusta si è già mezzi sfondati.

    Sul 2° concordo con te

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MANGUSTO Visualizza Messaggio
    Che tristezza... ma quanti anni hai?

    Il tuo prossimo intervento che sarà, specchio riflesso?

    Mha.
    ti ho risposto così perchè mi è sembrato che TU ritenessi che le tue repliche fossero inutili

    - hai parlato di evidenze scientifiche (non solo in questo thread) e non hai postato studi
    - hai parlato di cicli ormonali ma senza approfondire
    - hai generalizzato su atleti dopati, sportivi professionisti, preparatori ignoranti ma non frequenti l'ambiente

    - stai intervenendo su un thread in cui si parla di forza pura e ti offendi se ti si chiede che risultati hai ottenuto applicando i tuoi metodi.

    mi sembra un atteggiamento poco maturo, o poco coerente, visto il tono saccente che tieni nei tuoi post su questo forum (e il mio atteggiamento scettico è conseguenza della lettura degli stessi).

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ti ho risposto così perchè mi è sembrato che TU ritenessi che le tue repliche fossero inutili

    - hai parlato di evidenze scientifiche (non solo in questo thread) e non hai postato studi
    - hai parlato di cicli ormonali ma senza approfondire
    - hai generalizzato su atleti dopati, sportivi professionisti, preparatori ignoranti ma non frequenti l'ambiente

    - stai intervenendo su un thread in cui si parla di forza pura e ti offendi se ti si chiede che risultati hai ottenuto applicando i tuoi metodi.

    mi sembra un atteggiamento poco maturo, o poco coerente, visto il tono saccente che tieni nei tuoi post su questo forum (e il mio atteggiamento scettico è conseguenza della lettura degli stessi).
    certo.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MANGUSTO Visualizza Messaggio
    Che tristezza... ma quanti anni hai?

    Il tuo prossimo intervento che sarà, specchio riflesso?

    Mha.
    ma come ti permetti? vorrei farti notare che "a parte tutto il resto" (che nn andrebbe cmq messo da parte) sOmOja é un moderatore...un intervento cosi nn lo farei passare inosservato .....

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    @riccardo:
    io mi sono permesso di intervenire nel thread (anche con una certa insistenza) perchè hai chiesto esplicitamente consigli riguardo alla forza.
    visto che questo è specificatamente il mio campo (io non sono un culturista, mi alleno e quando possibile gareggio come powerlifter) cerco di consigliarti alla luce della mia esperienza (non è detto che io abbia ragione, ma quantomeno posso parlarti di risultati tangibili su me e su chi alleno)
    gli input li hai avuti, adesso tocca a te valutare come ritieni più idonea e funzionale (per TE) l'impostazione del tuo allenamento.

    @mancino: non mi piace bannare o ammonire gli utenti
    ho intavolato la discussione con MANGUSTO (ma in realtà non c'è stata nessuna discussione visto che lui suppone e afferma ma non dimostra nulla) proprio per "moderarlo" visti i suoi interventi precedenti.
    per il resto se non si trova bene sul forum può anche salutarci, se inizia ad essere utile per la comunità (utile con maturità) ho piacere che rimanga.

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Scusate l'OT ma...che bello svegliarsi alla domenica e farsi 4 risate!

    Tornando in topic...
    E' ovvio che in pubmed ci siano pareri discordanti, è il più grande archivio mondiale di articoli medici! Per fortuna negli studi si possono trovare elementi diversi e non tutti i ricercatori sono dello stesso parere se no non ci sarebbe progresso! Il fatto sta nell'analizare gli articoli secondo i livelli di evidenza. Non ci sono organismi come la Cochrane per niente...

    Nell'alimentazione se ti attieni a linee guida generali ti sei dimenticato della fisiologia variabilità degli individui che può dare grosse differenze in termini dietistici.

    Per l'allenamento mah... tu parli di Bompa e noi potremmo parlare di Sheiko, un preparatore che ha avuto sotto le mani centinaia di atleti di sport di potenza russi.
    Inoltre parli di arrivare al cedimento già dalla prima serie quando in qualunque ambito sportivo prestazionale l'aumento dei risultati è dato soprattutto in lavori al di sotto del massimale, che vanno riservati a test o gare. Non parlo solo di PL ma anche di ciclismo, corsa, nuoto...
    Inoltre parli, giustamente, dell'errata concezione a compartimenti stagni del sistema neuromuscolare (in favore di un concezione più legata alla funzione aggiungerei... http://jn.physiology.org/cgi/content/full/86/5/2125 ) e poi ti contraddici sul discroso DL/HPX.

    Io sono prontissimo a cambiare le mie opinioni eh...ma io, tu, somoja e tutti in questo forum siamo dei signori nessuno in fatto a rilevanza scientifica quindi non puoi dare dei termini così restrittivi senza link ad evidenze (o quantomeno un parere autorevole) e non aspettarti una sana discussione nello spirito del forum che può andar contro al tuo punto di vista.
    Non puoi prendertela perchè non tutti la vedono come te, capisco se si fosse subito intavolata una discussione su "io (somo) ho ragione e tu hai torto" ma qui si stavano solo proponendo tesi diverse in modo assolutamente civile ed educato.

    Scusa se ho pubblicato solo una review ma al momento non ho sottomano i link. Se sei interessato ci sono link nella sezione scientifica del forum e io e Somo possiamo tirar fuori altro materiale.

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @riccardo:
    io mi sono permesso di intervenire nel thread (anche con una certa insistenza) perchè hai chiesto esplicitamente consigli riguardo alla forza.
    visto che questo è specificatamente il mio campo (io non sono un culturista, mi alleno e quando possibile gareggio come powerlifter) cerco di consigliarti alla luce della mia esperienza (non è detto che io abbia ragione, ma quantomeno posso parlarti di risultati tangibili su me e su chi alleno)
    gli input li hai avuti, adesso tocca a te valutare come ritieni più idonea e funzionale (per TE) l'impostazione del tuo allenamento.
    Ehm.....Somoja, guarda che io non ho chiesto nulla nel 3d

    E' stato aperto da un altro utente, io ho solo postato una scheda che mi pareva carina x iniziare (ma diversa dalla mia, lo ripeto) solo x dare uno spunto!

    Tu hai risposto alcune cose e io ho detto la mia (seppur con poca cognizione di causa)...era anche un modo x capire un pochino meglio questo "mondo" e vedere se le mie idee erano totalmente sbagliate o meno.

    Buon weekend!

  14. #14
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    è vero il ban è esagerato ma un ammonizione...

    Cmq somo,ho capito...è colpa tua se ha cambiato tono e non ha piu risposto..

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    a proposito, quanto fai di panca \ stacco \ squat?
    si, lo so che la forza è solo uno strumento, il mezzo ma non il fine etc etc
    ma visto che si parla di esperienze personali...
    se lo vuoi portare al confronto su su questo piano è ovvio che prende paura e non risponde piu

    skerzo ovviamente fine ot

  15. #15
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    206

    Predefinito

    Ringrazio tutti per le risposte..non ho ancora voluto tempo di leggere gli ultimi 3d..appena avrò tempo lo farò e mi scuso per il tempo fattovi perdere..ora devo mettere sempre le idee apposto e fare una scheda e ripostarla..la riposterò seguendo le indicazioni di chi mi ha convinto di più naturalmente non dicendo chi è sennò ho paura che questo topic scoppi ..cmq ho 20 anni..vi posto anche i carichi che sto facendo in questo programma massa da 4 settimane..

    Lunedì DORSO - SPALLE
    Stacchi 5x5 2'-2.30' @RM8 + 4kg a settimana 64 kg
    Rematore 5x5 1.30' 50 kg (macchina) 46 kg (bilanciere)
    Trazioni prone 4x8 1.30' 3 di numero..eò..quindi 4x3
    Scrollate 3x20 1.30’ 16 kg per mano a 45°

    Lento Avanti 5x5 2' 16 kg per mano, 18 kg per mano
    Tirate al mento 4x8-10 1.3' 30 kg
    Addome leggero 3x10-12 30''

    Mercoledì GAMBE - TRICIPITI
    Squat 5x5 2'.30 @RM8 + 4kg a settimana 70 kg
    Affondi 4x8 1'.30 22 kg
    Panca stretta 5x5 2' 40 kg
    Pushdown presa supina 4x10-12 1' 25 kg una carrucola e dipende dalla macchina
    Calf 5x15 80"

    Venerdì PETTO - BICIPITI
    Inclinata manubri 45°-30° 4x6-8 1'.30 24 kg per mano o Panca Piana 4x6-8 60 60 54 54
    Parallele 2-3x10-12 1'
    Croci 3x8 1’.30 10 10 10 10

    Curl bil. 4x6 2’ 30 30 32 (ne ho fatte 4) 34 (ne ho fatte 3)
    Trazioni supine 4x10-12 2' 60 kg (2 serie da 4 alla macchina)

    Addome zavorrato 4x6 1'

    Ho dei carichi bassissimi lo so..però vorrei farvi notare i 18 kg di manubri lento avanti (al bil faccio anche 50 "tranquillamente") e i 60 di piana..questo è dovuto al fatto che ho le spalle chiuse in avanti e quindi anatomicamente il deltoide "anteriore"..il fascio clavicolare..risultato, come dire, parallelo al gran pettorale e quindi anche nella panca piana ho un "contributo" da parte del deltoide anteriore..infatti il petto è il più carente

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. Forza forza forza
    Di amoilferro nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 02-03-2010, 10:15 AM
  3. forza forza forza
    Di cioccorollo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 12:28 AM
  4. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM
  5. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home