Bene, appena ho una mattinata libera vado a fare quest'esame...grazie davvero somoja![]()
Bene, appena ho una mattinata libera vado a fare quest'esame...grazie davvero somoja![]()
La curva glicemica di solito dà un risultato corretto ma non sempre, nel senso che è condizione necessaria ma non sufficiente. Se risulta sballata OK, ma se non risulta sballata potresti cmq avere qualcosa. Ci sono dei test più moderni della curva glicemica nel caso questa non dia risultati. I nomi adesso non li ricordo ma su internet li dovresti trovare.
Ultima modifica di Dargor; 06-12-2009 alle 08:26 PM
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
grazie dell'intervento!
come dovrei cercare, più o meno?
@dargor: bisogna vedere cosa si sta cercando
se cerchiamo un'alterata risposta ai carboidrati è difficile che non si manifesti con la curva da carico (che non è una prova da nulla... infondo si tratta di una botta di glucosio da 75g)
poi come dici, giustamente, esistono altri test (+ costosi) che si possono utilizzare per verificare alcuni sospetti
ad esempio il dosaggio del C-peptide (misura la quota di insulina prodotta e rilasciata), la fruttosamina, l'emoglobina glicata
ma onestamente dubito che abacus abbia questi valori alterati (soprattutto gli ultimi 2).. magari sbaglio.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-12-2009 alle 10:28 PM
Sono appena fuggito dall'ospedale...
Non prendetemi per cojon, ma io appena vedo aghi mi sento male. Finche si tratta di un semplice prelievo, resisto bene. Ma appena mi hanno detto che sarei dovuto stare 180 min con un ago conficcato nella vena: stavo seriamente per svenire.
Mi son fatto fare la misurazione dal dito: la prima volta la glicemia era di 80... La seconda volta(1 min dopo) 74.
Ho quindi deciso di evitare di eseguire l'esame...
Sicuramente avrò sbagliato, ma quei valori che mi sono usciti erano pefettamente nella norma...
Somoja?![]()
quanto tempo prima avevi mangiato?
per carità non voglio obbligarti a fare un esame che non vuoi fare, però oggettivamente la glicemia della scorsa volta non era normale
e anche le tue difficoltà nel prendere peso (nonostante le kcal che introduci) fanno incuriosire (ma può essere tutto normalissimo).
se la glicemia è misurata vicino ad un pasto con carboidrati 80 è un valore poco attendibile, se a digiuno da + di 2 ore invece è diverso, io comunque quantomeno farei altre glicemie a digiuno, giusto per togliermi il dubbio.
l'esame della glicemia è stato fatto alle 8.00, e avevo mangiato la sera prima alle 21.30...quindi 10 ore abbondanti di digiuno.
La sera prima ho mangiato :
+100gr petto pollo
+200gr fiocchi latte
+20gr olio
+50gr pane di segale
Ad ogni modo dovrei riuscire a farmi prestare l'apparecchio per misurare la glicemia...e provo a fare qualche misurazione a digiuno![]()
ho i risultati delle mie analisi della scorsa settimana...
le analisi son state fatte ovviamente a digiuno, circa 36 ore dopo un workout di pesi.
La glicemia stavolta è okay, o meglio proprio al limite: 78 mg/dl...e il range di valori è 75/110!
valore molto basso, considerando che mangio tantissimissimi carboidrati
Poi ho fatto anche gli esami della tiroide(per via del metabolismo veloce...volevo sapere se è tutto a posto), e non vedo valori fuori range.
Anche l'urina è ok.
Alcuni valori non sono nella norma
1) colesterolo: 116mg/dl, troppo basso. Il range è 150-230... ma mi pare di ricordare che un valore sotto la soglia consigliata non sia poi malaccio...
2) GPT-ALT: 74U/l con un range di 5-45
3)GOT-AST: 52U/l con range di 5-40
4) bilirubina totale: 1.30mg/dl con range di 0.10-1.20
5) bilirubina diretta: 0.21mg/dl, con range di 0-0.15
6) eritrociti: 6.38x10^6 mm3 con range di 4.70-6.10
7)emoglobina: 13.8 gr/dl con range di 14-18
Ora, per l'emoglobina mi pare che sia normale il valore basso, considerando che sono portatore sano di anemia mediterranea...
Ma per i punti sub 2-3-4-5, che credo siano tutti collegati tra loro? Avrei le transaminasi alte?!
penso che porterò queste analisi anche al medico di famiglia, ma sinceramente lui mi dice sempre le stesse cose...
speriamo che passi somoja![]()
Segnalibri