Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Iron Rings

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    E' bello tornare ogni tanto!

    P.S. Io con allenamenti di questo tipo ho aumentato di molto la mia taglia di reggiseno

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,554

    Predefinito

    Innanzitutto ben tornato al mio acerrimo nemico unge

    Citazione Originariamente Scritto da Powerfull Visualizza Messaggio
    menphisdaemon Per chi non interessa il metal milita e gli allenamenti da PL, questo potrebbe essere un ottimo ciclo di forza ad impatto. Un ciclo di forza per il BBilder sicuramente potrebbe acellerare i risultati di ipertrofia. In oltre aggiungo che a causa del volume, ho notato in alcuni ragazzi un aumento dell'ipertrofia su petto spalle e tricipiti.
    Ciao Powerfull! Guarda, io a priori non escludo nulla...non volevo certo sminuire la cosa, anzi, la trovo parecchio interessante anche se trovo le catene un metodo come un altro di attivazione.
    Per quel che mi riguarda non ho preclusioni, ma sarebbe fattibile solo in garage, non certo in palestra dove mi alleno. E' funzionale ad un bber? Probabilmente no..con l'85% 1RM già tutte le unità motorie sono attivate, sopra abbiamo solo coordinazione intra/intermuscolare e maggior firing rate. In parole povere SNC. Sul volume sono d'accordo, i guadagni, con la premessa appena posta, sono dati dalle calorie.
    Personalmente non trovo la panca un buon esercizio...è forse quello a più alto tasso di infortuni.
    Per quanto riguarda la panca in termini di forza credo che il miglior esercizio per salire non sia la panca stessa, bensì i manubri.

    Detto questo sicuramente è interessante, ma personalmente adotto mesocicli di intensità ibridi e non strettamente legati ad un lavoro di forza.

    Spero, nella fretta, di essermi fatto capire in maniera decente.

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    @ menphisdaemon
    si, ho capito qual' è la linea che segui, sicuramente qualcosa di molto simile al BIIO.
    Non volevo assolutamente far pensare che questo fosse il metodo assoluto per forza e massa, ho voluto solo riportare un esperienza che ha dato riscontri positivi in molti casi ad entrambi le cose.

    Comunque si, effettivamente non è facile per chi va in palestra portarsi dietro 80kg di catene! Immagina la faccia del proprietario se ti vedesse antrere in quel modo!

    Ci sarebbe un alternativa per chi ha questo genere di problemi: al posto delle catene si potrebbero usare degli elastici tarati per generare 10kg di trazione nel punto massimo della distensione. Però non ho riscontri. Se qualcuno decidesse di provarli magati poi mi fa sapere.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,554

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Powerfull Visualizza Messaggio
    @ menphisdaemon
    si, ho capito qual' è la linea che segui, sicuramente qualcosa di molto simile al BIIO.

    L'allenamento di stasera consta di 78 serie, quello di ieri sera di 72..in questo periodo non scendo sotto le 68 a WO, direi che non è molto simile al BIIO

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    però marco non sono daccordo sul fatto che la panca esponga a tanti infortuni
    piuttosto ritengo che una buona parte dei frequentatori di palestre non la esegua in modo corretto, e non parlo di esecuzione da PL ma di semplici attenzioni di base (gomiti fermi, coattivazione dei dorsali, adduzione delle scapole)

    che con l'85% si attivino tutte le unità motorie mi sembra un giochino matematico (a parte il fatto che attivazione non significa stimolo)
    perchè altrimenti potrei fare una ripetizione all'85% su 3 board (12-15cm) e avrei attivato tutte le unità motorie (chiaramente non è così, quindi vuol dire che ogni % andrebbe riferita ad una certa porzione di ROM).. insomma sono discorsi che lasciano un pò il tempo che trovano.

    riguardo all'attivazione (delle catene), se davvero un esercizio consentisse di attivare molto caricando molto beh, sarebbe il massimo, visto che la maggiorparte dei problemi di sviluppo muscolare derivano da una scarsa attivazione

    è solo per chiacchierare eh!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,554

    Predefinito

    Mi spiace ma non sono d'accordo. Che la panca venga eseguita in modo scorretto è un dato di fatto ed hai ragione, come è un dato di fatto che sia un esercizio pressochè inutile o perlomeno moooooolto sopravvalutato per lo sviluppo del pettorale.

    Il discorso dell'85% è stato provato...non me lo invento io, poi hai ragione sul fatto che avere attivato il 100% delle unità motorie non implica esaurirle: per quello occorre un volume adeguato.

    il discorso dell'attivazione è semplice: qualsiasi blast isometric, alzata su superficie insatabile, pliometria ed esercizio di instabilità porta ad una maggiore attivazione e ad un maggior reclutamento....

    Ora scappo..petto con panca...per oggi ahahah

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    menphisdaemon pensavo ci andassi un po più legero.

    Per il resto ho preferito non perdermi in teoremi vari basati su numeri e percentuali, ho preferito solo affermare che fare così ha funzionato, e mi riferisco alla forza quanto all'ipertrofia. Questo dovrebbe essere un dato oggettivo, certo... adesso non ho quì le prove, ma per verificare non ci vuole molto ( palestra permettendo)

    OT
    sOmOja gareggi Domenica?
    Ultima modifica di Powerfull; 04-12-2009 alle 10:06 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Mi spiace ma non sono d'accordo. Che la panca venga eseguita in modo scorretto è un dato di fatto ed hai ragione, come è un dato di fatto che sia un esercizio pressochè inutile o perlomeno moooooolto sopravvalutato per lo sviluppo del pettorale.
    mi permetto di entrare in merito alla discussione su questo punto e sono d'accordissimo.Per lo sviluppo pettorale la panca col bilancere è decisamente sopravvalutata.Io per quasi 5 anni l'ho fatta solo coi manubri e sono stati gli anni dove ho avuto i maggiori incrementi di massa sul petto.Ora l'ho ripresa da un paio d'anni, per variare lo stimolo e per la forza, ma se devo curare il petto scelgo i manubri.

    In merito al tipo di allenamento lo trovo interessante,come volume,anche senza catene ma da provare solo con piastre tipo stripping, ovviamente rapportato al BBing

Discussioni Simili

  1. Iron Game
    Di lynx79 nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 03-01-2004, 11:01 PM
  2. Pumping Iron in DVD
    Di bbhomepage nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-07-2003, 03:57 PM
  3. Pumping Iron, Testosterone e Lorena Cozza...
    Di bbhomepage nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-07-2003, 11:09 PM
  4. link per pumping iron
    Di Sly83 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 09-07-2003, 09:59 PM
  5. Pumping Iron II
    Di Lorenzo78 nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08-07-2003, 08:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home