va benissimo concentrarsi sui punti deboli (o che ritieni tali per i tuoi obiettivi)
però occhio a non dedicare troppo lavoro ai muscoli di spinta (pettorali\spalle..) trascurando quelli di tirata (trapezi\gran dorsale\retrattori della scapola) perchè potresti creare degli squilibri muscolari che oltre a predisporre ad infortuni sono antiestetici

io posso consigliarti solo in base a ciò che ritengo fruttuoso e\o che ho speriemntato
quindi ti consiglio di utilizzare approcci "distribuiti" (nel senso che eviterei le classiche "split" in cui alleni un muscolo allo sfinimento 1 volta a settimana) oltretutto dubito che tu possa esprimere un'intensità sufficiente in una sola seduta.

per quanto riguarda lo squat considero una valida alternativa lo ZERCHER squat (il bilancere si tiene "in braccio") a patto di utilizzare dei braccioli (vanno bene anche le ginocchiere da pallavolo) per evitare di farti male alle braccia.
se vuoi possiamo approfondire.

lo squat con manubri è un ottimo esercizio ma si può progredire fino ad un certo punto, dopo di che sarai chiaramente limitata anche dal punto di vista pratico nel posizionare i manubri.

altro:
- ottimi gli affondi, soprattutto se ti piacciono (io li odio)
- lo squat bulgaro (idem)
- il GM è un ottimo esercizio per i posteriori della coscia ma non lo ritengo essenziale nè insostituibile (va benissimo se inserito in una rotazione di complementari)
- impararerei l'esecuzione dello stacco sumo (anche con manubri)
molto fruttuoso per le donne e sicuramente + sicuro per la schiena

per allenare i tuoi gruppi carenti vanno benissimo i soliti esercizi BASE (non per nulla sono chiamati così)
panca orizzontale (con bilancere o manubri) eventualmente con ampiezze diverse della presa.
panca inclinata
flessioni a terra (forse uno dei migliori esercizi in assoluto per i pettorali)

per le spalle:
lento avanti con manubri o bilancere in primis

per i tricipiti: panca presa stretta\tricipiti ai cavi\french press (se lo esegui correttamente)

se hai difficoltà a reclutare in modo corretto i muscoli target puoi inserire (in un primo periodo anche PRIMA dell'esercizio base) delle serie di un esercizio di isolamento in modalità pre-stancaggio.
per il petto secondo me le flessioni ben eseguite sono tra i migliori comunque va bene la pectoral machine o simili
per le spalle alzate laterali e frontali

per quanto riguarda i muscoli della schiena assicurati di utilizzare un volume equivalente a quello di spalle e pettorali negli esercizi per la schiena (rematori\pulley\lat machine)
possibilmente bilanciando con un esercizio di "tirata verticale" (lat machine\trazioni) gli esercizi per le spalle
e con uno di tirata orizzontale (pulley\rematori) gli esercizi per il petto
questa è solo un'indicazione generica non vincolante.