ahahah grande eraser!
bella l'analisi "settoriale"
è indubbiamente una pornostar, si sa che i pornodivi famosi sono grossi asd asd
oggi c'è il 2 torri!
ah eraser.. dato che sei intervenuto ora ti scoccio un attimo
martedì mi sono procurato una lesione muscolare al quad dx, ritengo sia uno stiramento di lieve entità dato che il giorno dopo, con fatica, riuscivo a camminare e a metterci un pò di peso corporeo..
Quanto tempo aspettare prima di riprendere le attività (in modo blando)? Ci sono delle linee guida per cui in seguito a stirmaento si sta fermi tot giorni poi si riprende? cosa devo valutare per capire se posso ripartire o se invece rischio di peggiorare la situazione?
Grazie e buona domenica!![]()
___________________
in effetti qualche "linea guida" esisterebbe...ma sono nindicazioni troppo vaghe e generali.
Non si possono assolutamente applicare sia alla Signora Maria di 70 anni che all'atletico SuxT ().
In genere un terapista valuta la lesione e ti da alcune indicazioni (visto che oramai sei di casa al Rizzoli cerca di approfittare di qualche collega...se poi è giovane e carina tanto meglio).
Personalmente (anche se sono in pochi ad utilizzare questo metodo "empirico") utilizzo lo stretching passivo e la massoterapia tradizionale per valutare l'entità del possibile danno.
Un buon bendaggio (magari del kinesiotaping) a volte fanno miracoli
Se la diagnosi fosse quella di "lesione muscolare" sarebbe bene osservare un periodo di "recupero" (magari attivo).
E comunque una ecografia fatta da un buon ecografista dipanerebbe tutti i dubbi
Intanto in bocca al lupo. eraser
Intanto ti ringrazio molto eraser!
Sì di sicuro il danno non p grave, mi sto cercando di di informare sul recupero proprio per non tirarmelo dietro fastidiosamente e magari peggiorarlo , ma dall'altr parte scaplito per ripartire ad allenarmi per cui sto cercando di mediare tra le 2 cose
bendaggio va stretto? non so come si fanno!!!
Uguale per il kinesio taping...
l'ecografia mi scoccia un pò farla.. capisco che toglierebbe molti dubbi ma non ne ho molta voglia.. secondo te è DA FARE?
Per quanto riguarda il periodo di recupero attivo, quanto dovrebbe durare per stare dalla parte del sicuro?
che attività si possono svolgere? la bici secondo te dopo quanto tempo è opportuno riprenderla?
Con "stretching passivo" intendi statico o fatto da un operatore esterno? sorry ma sto trovando temini sempre diversi sullo stretching e co. e sono un pò in confusione..
crepi il lupo e grazie ancora! sei sempre gentilissimo
[dalla prox week cercherò di farmi dare un occhio da qualche terapista se riesco]
stamattina peso: 88kg
oggi:
3h di camminata (con anche di salita e discesa) il quad non è ancora a posto ma si è comportato bene.. merenda e dopo un pò inizio il wo con i polpacci ancora affaticati
-panca piana con fermo 5x5@60 kg (le prime 3 serie bene poi mi son perso nel setting, need help-> prox volta video)
son ripartito da 60 kg per via dello stop della week scorsa (febbre), dovrebbe volare con un peso del genere!
-rematore monolaterale con bilanciere 3x8@16kg R1'
-rematore yates 5x5@40 kg R 90'' [non sono abituato a fare questo esercizio!!!]
-floor press 5x5@ 50kg R 90''
Qualche dubbio sull'esecuzione:
http://www.youtube.com/watch?v=zxSlxH2sk0c
-extrarotatori elastico (orizzontale) 4x12
Alla fine un pò di posing per migliorare il controllo del corpo e e per divertirmi un pò.. devo ancora recuperare la forma migliore, un passo alla volta
Ultima modifica di SuperTizio; 30-11-2009 alle 08:35 PM
Non ti colleghi più su msn?
Stai seguendo qualche dieta?
su msn non mi fanno più entrare se non aggiorno e mi ruga..
rispetto a prima mi abbuffo di CHOS, questa è la dieta; vedo come mi comporto, anche perchè son calato un pò rispetto a settembre a causa dei vari impegni extra ma oltre al muscolo ho perso del grasso e mi son tirato ulteriormente.. non metto foto ma davvero son bello tirato.. dovrei aggiungere 5 kg di muscoli solo nelle gambe e 3 sopra e poi sarei a posto
a causa della situazione un pò stramba in cui vivo non mi è possibile fare i conti precisi al grammo, ma grossomodo la situazione è così:
COLAZIONE
thè verde
gallette di riso,4-5 mandorle, gallette riso integrali+ 20 gr olio + almeno 50 gr tacchino (il riso in tutto sarà un etto abbondante, poi dipende dai giorni perchè a volte mi mangio il pante integrale tostato e lì mi partono dei 250 gr)
PRANZO
riso 150 gr
verdure cotte (cipolla, zucchine e simili)
olio 15 gr
verdure crude
pollo 150 gr
MERENDA POST WO
gallette di riso (80 gr)
riso basmati (30-40 gr) [a volte solo riso o solo gallette aumentando un pò le quantità]
pollo 150 gr
CENA
riso basmati 80 gr + verdure cotte + 10 gr olio
verdure crude
pollo 150- 200 gr
olio 15 gr
giro le verdure e a volte inserisco del pane toscano integrale (non ottima scelta ma mi piace troppo così 2-3 volte a week me lo faccio) al posto del riso
Vario anche il thè verde
Il pollo lo alterno con della read meat 2 volte a week ( a volte faccio dei misti a volte solo read )
il pesce è un periodo che mi disturba un pò e così l'ho momentaneamente tolto,
Non avendola mai scritta l'alimentazione, ora mentre la rileggo mi rendo conto che è un pò scarica di grassi buoni.. che dite voi?
Non avevo lo sbattimento di metterla giu perchè ogni volta cambio orario d'allenamento quindi il post wo a volte diventa il pranzo a volte la cena e a volte la merenda (caso più frequente) e poi per il discorso delle grammature..
i giorni in cui non mi alleno per niente mangio un pò meno fisiologicamente perchè ho meno fame, tengo invariate le PRO animali e calo il riso (un 50 gr circa)
Segnalibri