e qualche aiutino no?
intendiamoci di quelli legali...
e qualche aiutino no?
intendiamoci di quelli legali...
Quotando fifty il problema di fondo di tutti i + o - giovani apprendisti bber (intendo età di allenamento oltre che anagrafica) è di ritenere che mangiare principalmente proteine modulandoci vicino carbo classici (tipo riso, pane, pasta) e grassi (a seconda che si segua una dieta tradizionale o low carb) di per sè garantisca risultati e benefici ...
i primi potrebbero anche venire ... ma in termini di salute permettetemi di essere scettico ...
consigliare di eliminare frutta è ridurre verdura è quanto meno azzardato ...
parliamo delle prime fonti di vitamine, fibre e sostanze antiossidanti e, principalmente alcalinizzanti ... tanto per cominciare ...
come buona regola proprio perché l'alimentazione del bb.er si poggia sicuramente su proteine oltre la media i loro pasti sono tendenzialmente acidi e senza l'opera mitigatrice di verdura e frutta ci troveremmo in uno stato di iperacidità cronica (ritenuta foriera di problematiche di salute anche serie a lungo termine)...
consiglierei a tutti i masticatori di inglese di leggere (o rileggere) il classico burn the fat feed the muscle di tom venuto (reperibile sul mulo) per cominciare a comprendere i rudimenti oppure per ripassare (a volte ci si dimentica) i rudimenti dell'alimentazione nel nostro amato bb ... a me capita ogni tanto di sfogliarlo ed è sempre piacevole e motivante
chiarito questo, ribadendo che per crescere si deve mangiare e dando per scontato che si mangi con un minimo di logica, il piccolo aiutino, come lo chiamate, può anche starci ed allora potreste prendere prima e dopo l'allenamento BCAA, potreste, se non fate in tempo a mangiare entro una mezz'ora da wo. farvi uno shake proteico, potreste provare a prendere creatina (attenendovi alle regole dell'how to che trovate anche qui) ma ... in ogni caso ricordatevi che si parla di integrazione (all'alimentazione) ...
E per chi nn mastica tanto l'inglese... dove posso trovare una guida con l'abc dell'alimentazione per il BBer?
Io mi orienterei più su la "corretta alimentazione", che l'alimentazione per il BBer![]()
Sapevo che il mio pensiero avrebbe scatenato polemiche (in senso buono). Posso anche essere d'accordo sulla verdura, ma non posso certo concordare sul consiglio di consumare abbondanti porzioni di frutta. Poi se uno ha come priorità assoluta la salute, è un altro discorso, ma salute e bb non vanno proprio a braccetto.
Per quanto riguarda la verdura, la mia affermazione è dovuta al fatto che essa riempie un tantino e quando si devono consumare certe moli di cibo clean, aggiungendo broccoli & Co. diventa un bel casino.
A me interessa di più la salute, il resto passa in secondo piano![]()
Segnalibri