Ma soprattutto (perchè alcuni appunti che hai fatto, tizio, sono opinabili.. come i polpacci fatti all'inizio, cosa che io faccio ormai da 6 mesi) perchè fai solo 8, 15 e 24? perchè allora non 4, 11,20 o 10,20,30?
![]()
Ma soprattutto (perchè alcuni appunti che hai fatto, tizio, sono opinabili.. come i polpacci fatti all'inizio, cosa che io faccio ormai da 6 mesi) perchè fai solo 8, 15 e 24? perchè allora non 4, 11,20 o 10,20,30?
![]()
-Where Eagles Dare-
bè sono le stesse cose che mi chiedevo anche io....l'istruttore ha detto che questa scheda serve ad allenare tutti i diversi tipi di fibre muscolari e in più le serie da 24 permettono un maggiore apporto di nutrienti ai muscoli....hack squat è alla macchina...boh sono un po titubante anche io su questa scheda però un tizio che l'ha fatta prima di me sostiene di aver messo 5kg in 1 mese (oltre alla corretta alimentazione ovviamente...poi non so se abbia preso altro)
Per colpire tutte le fibre (bianche e rosse) potresti fare serie di 6, 10 e 15 reps...ma comunque non avrebbe molto senso...meglio periodizzare in modo classico!
Seguo quel metodo da quattro mesi e ho preso 8kg. Però mi alleno 5 volte a settimana, allenando due gruppi al guiorno che mi lasciano già abbastanza cotto.
Mi raccomando la dieta. Stai facendo un allenamento abbastanza oneroso.
Però non sono d'accordo con al scelta e disposizione degli esercizi. Se ti interessa ti dico perché.
quindi tu Ezekius stai facendo l'"8-15-24"???
scrivi qualche feeds se vuoi![]()
8kg in 4 mesi...ottimo direiper la dieta non c'è problema...comunque si, mi piacerebbe avere un tuo parere anche sulla disposizione degli esercizi...
![]()
Allora per la programmazione il mio allenatore (che è un grandissimo) mi fa fare così:
Per ogni gruppo muscolare
2 mesi: un biarticolare, due monoarticolari
2 mesi: due biarticolari e un mon
2 mesi e mezzo: tre biart
2 mesi e mezzo: tre biart cambiando esercizi
Dopo si inizia la definizione con una scheda ad alta densità.
I recuperi sono da 60s per le 8 reps, 75 per le 15 e 90 per le 24.
Per essere precisi i range sono 6-8, 12-15 e 18-24.
Per la scelta degli esercizi quelli più impegnativi come panca piana e squat sono da mettere per primi, mentre è preferibile fare alle macchine o ai cavi gli esercizi da 24 reps per non scadere troppo nell'esecuzione. Il pulley può essere visto sia come mono che come bi e consiglio di farlo coi ganci se usato per 24 reps (altrimenti cede prima la presa che il dorso).
Nella scheda postata per le gambe farei quad, fem, lombari e infine polpacci a meno che non ci siano sproporzioni evidenti da correggere.
Infine se possibile alzerei la frequenza di un giorno altrimenti imho diventa un massacro con quella mole di lavoro.
Infine è doveroso dire che questo metodo non è per tutti: c'è chi si trova bene con le 24 reps e chi no. Io sto ottenendo grandi risultati in termini di massa. Lo svantaggio del metodo è che rischiate di trovarvi con masse sproporzionate alla forza dato che le alte reps stimolano la crescita della parte non contrattile del muscolo. Ma personalmente questo aspetto non è un problema dato che del peso che alzo non mi frega niente![]()
Ultima modifica di Ezekius; 26-11-2009 alle 04:40 PM
Segnalibri