Ma io non ho capito se è successo davvero o è una brazelletta di Branco raccontata in prima persona.![]()
Ma io non ho capito se è successo davvero o è una brazelletta di Branco raccontata in prima persona.![]()
No, no. E tutto vero. Il fatto è che ci vado spesso in questo bar, ed aiuto il gestore con internet e col PC, e lui mi regala le sigarette per ringraziarmi!
E' per questo che mi sono fatto subito avanti dopo il "fattaccio".
Adesso non so come chiedergli di venirmi quantomeno incontro!
E se gli dicessi: "Se mi fossi fatto male, avresti dovuto pagare il bancone più i danni. Mah, perchè sai, ho un leggero male al gomito e faccio ancora in tempo ad andare al pronto soccorso!"?
Ultima modifica di user_del87452; 20-11-2009 alle 08:49 PM
Ah l'amicizia.Io per 400€ venderei mio fratello e tu li regali per qualche sigaretta?
![]()
branco riflettici e non glie li portare è ovvio che si approfitterà di te
gli dici che ti sei informato e che legalmente non sei tenuto a pagare nulla, ma al contrario hai il diritto di essere risarcito in caso di danni. dato che non ti sei fatto male, non gli chiedi nulla e gli dici che ti dispiace, ma non è compito tuo ripagare un vetro fallato di suo
Sono d'accordo, ma poi nel bar con che faccia ci rientro in futuro?
Ultima modifica di user_del87452; 20-11-2009 alle 09:54 PM
branco se lui vuole approfittarsi di te non ci andare più
poi pure se paghi ogni volta che ci entri pensi a 400€
Trovate un compromesso. Se ti perde come cliente e deve chiamare un tecnico per Internet ed il PC mi sa che ci rimette di piú![]()
no no ,questo ti vuole tirare un gancio...lascia perdere tutto cambia bar, questo se va bene prende i soldi da te da l'assicurazione e da chi gli ha montato il bancone!! poi già il fatto che ti dica:guarda ho speso tott.,ma senza fattura he....poi addirittura vuole anche i soldi dei prodotti quando lui, non curante di un vetro che già in pasato si era rotto, li a messi li sotto ugualmente?? "e a mè che me ne frega??"lascia perdere !
Ora che ci penso, se il gestore sapeva che il bancone non era resistente, avrebbe avuto tutto il tempo per metterci quantomeno un cartello (da quando si ruppe per una calcolatrice appoggiata).
No?
E' come se entrassi in un bar, mi mettessi a sedere, e la sedia cedesse di schianto (io peso 64 chili...). Mica dovrei ripagare la sedia!?!
hai centrato il punto...
non solo non dovresti ripagare la sedia...ma in caso di infortunio verresti risarcito (o dall'assicurazione dell'esercente o dall'esercente stesso).
Purtroppo una vetrata/bancone non è fatta per appoggiarsi sopra, ma il fatto che lo stesso evento sia già successo fa giustamente supporre che ci sia un vizio di fabbricazione nell'ente danneggiato.
In ogni caso verifica se disponi di una polizza del capo famiglia ( che è una polizza di responsabilità civile, quindi per danni che l'assicurato o i suoi familiari potrebbero causare per colpa ), in quanto la polizza, detratta l'eventuale franchigia, interverrebbe per risarcire il danno (se ricordo bene potrebbe andare bene anche la polizza di un tuo genitore se sei ancora parte del nucleo familiare).
Tienimi aggiornato![]()
Di certo mio avvocato!
P.S. Ma non deve pagare l'assicurazione del negozio?
Ultima modifica di user_del87452; 21-11-2009 alle 02:21 PM
se,come credo,ce là, un tuo eventuale infortunio si,x il bancone bisogna vedere che tipo di assicurazione ha stipulato. in quelle standard direi che si deve arrangiare a pagarsi il bancone. il fatto che il banco non sia fatto x appoggiarsi e tu ti sia appoggiato non implica che si debba rompere! anzi, poi eventualmente è il proprietario che ti avrebbe dovuto redarguire se riteneva che tu potessi danneggiarlo mettendo un 10 del tuo peso sul banco.non credo come ti abbiamo detto in diversi che tu debba tirare fuori nemmeno un centesimo,poi se x la tua coscenza vuoi contribuire a fare festeggiare un felice natale al tuo barista....
Segnalibri