io ho da sempre applicato la tecnica di arrivare al cedimento in ogni serie perchè se non lo faccio mi sembra di lasciare a metà l'esercizio però,come sto apprendendo in questo 3d,non necessariamente questa tecnica è veramente quellla più produttiva.
Allora faccio la seguente domanda:
Ci sono gruppi muscolari che "preferiscono" il NON ARRIVARE al cedimento ad ogni set piuttosto che altri???
Se eseguo tre set di uno stesso esercizio(ad esempio bic.) e tutti i set li porto al cedimento,nel caso invece che decida di non fare più così ,ma di portare solo al cedimento l'ultimo set,devo aumentare il numero di set (da 3 ad esempio a 5)????
Grazie
Segnalibri