Ahahahah!! No dai, ti dico solo i miei feed back!! Sono testone, non domandone! Diciamo che...ho carattere!! :-D!!
Ahahahah!! No dai, ti dico solo i miei feed back!! Sono testone, non domandone! Diciamo che...ho carattere!! :-D!!
Per le distensioni prova a calare appena il peso, anche di un paio di kg. Rallenta la negativa e contrai contemporaneamente il petto. Arriva bene giù e fai un veloce prestretch prima di ripartire con una spinta al massimo della forza. Da quando ho fatto diventare questo il mio principale esercizio per il petto (al posto della noiosa panca piana, il mio esercizio preferito da quando cominciai a fare palestra e che mi ha donato più dolori che gioie...) Ho avuto miglioramenti notevoli
![]()
-Where Eagles Dare-
per carità, ottimi consigli e non discuto..il mio problema è che l unico modo per sentire il petto nelle spinte con manubri e calare talmente il carico che la contrazione avviene solo perchè indotta dalla testa e non dal carico sollevato. credo sia una questione di ampiezza clavicolare. con le croci (con alcuni accorgimenti) questo non mi accade e neanche nella chest press, forse perchè già stabilizzata)![]()
Forse è anche colpa dei 2 gemelli siamesi che ti ritrovi attaccati sotto le bracciaTricipitino e tricipituzzo
-Where Eagles Dare-
Allora, sto scrivendo dal cel per cui chiedo scusa per eventuali errori!
Oggi: 86.1
Ieri sera wo disastroso...ma non è stato tanto il mio problema che mi ha condizionato...è stato un insieme di cose:
- non posso fare: rematori von barra a T perché si rovina il muro...
- i rematori con bilancere praticamente non li sento sul dorsale se fatti raw...solo al mp percepisco il lavoro
In pratica sta schiena lavora solo con esecuzi molto di isolamento, dove gli ausiliari e i sinergici non vengono chiamati in causa...è un casino lo so. Ìeri sera infatti dopo i primi 2 esercizi mi sono innervosito e sono andato in "apnea" mentale...wo andato a puttane...
Può capitare, soprattutto quando non sei al 100% mentalmente perchè temi di infortunarti. Allora...dimmi che macchine possiedi (foto possibilmente o links), poi dimmi se il ramatore lo hai scapolato e l'inclinazione del busto.
Per il resto, dato che la schiena è in mantenimento diciamo, posso anche metterti solo esercizi di isolamento in trazione orizzontale...trazione verticale ho paura che tu non sia a posto.
il fatto che tu senta poco il dorsale nei rematori è probabilmente dovuta all'azione sinergica degli altri muscoli della schiena nel moviemnto di tirata
d'altronde è forse "giusto" che sia così, il gran dorsale agisce essenzialmente avvicinando l'arto superiore al corpo (quindi abbassandolo), per questo è coinvolto soprattutto nel piano frontale (trazioni, pulldown ai cavi etc)
nei rematori l'escursione in questa direzione è piuttosto limitata e diventa invece preponderante (in base al tipo di esecuzione che hai) l'intervento degli adduttori delle scapole (romboide\trapezi) e del gran rotondo
il rematore al multipower lo senti probabilmente meglio perchè nell'atto di "sollevare" tendi a spingere con le braccia verso il tuo corpo (e quindi verso le guide del bilancere) attivando maggiormente il gran dorsale nel movimento che + gli è congeniale.
è una forma di "cheating" positivo se utilizzi il rematore come esercizio per il gran dorsale.. ma forse non è questo il suo reale utilizzo (??)
non entro nel merito della tua programmazione o della scelta dei tuoi esercizi perchè ci pensa già marco e oltretutto non è il mio campo, il mio è un discorso + che altro teorico.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 07-11-2009 alle 02:27 PM
Segnalibri