Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: serie e ripetizioni. Quante per la massa?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    No non và bene, significa che non stai usando un peso adeguato conseguentemente l'intensità non è alta. Non puoi fare 50Kg * 8, 60Kg * 6, 70Kg * 4 rip. Se lo fai significa 2 cose:
    1) che nella prima ripetizione potevi fare più di 50Kg arrivando ad esaurimento (non cedimento)
    2) che nelle serie successive lavora più il tuo spotter che te!

    Col primo metodo il peso resta pressochè invariato, dovresti in teoria scaricare circa 2,5Kg ogni 2 serie (2%-2.5% 1RM) o 1,25 a serie, quindi se fai 3 serie scarichi 2,5Kg nell'ultima. Oppure un modo più semplice è usare un buffer di 1 ripetizione nella prima serie, ma se non l'hai mai fatto fatti seguire da uno spotter.

    Col secondo scarichi ad ogni serie circa da 2,5 a 5Kg, la serie và portata come nel punto 1 ad esaurimento. A parità di TUT fra il primo e il secondo metodo, il secondo ha un TUT più elevato e permetterebbe una crescita maggiore, ma il primo è preferibile al secondo per altri motivi.

    Il fatto è che devi usarli tutti e 3 prima o poi. Questo è la base, poi col tempo scoprirai che ci sono altri modi, ma questi 3 modi sono per così dire propedeutici!

    Se riposi 60" usi il 3°, ma il peso nel 3° che si scarica di solito va dai 5Kg ai 10Kg (precisamente dal 10 al 15% 1RM), il tut e l'intensità sono assai bassi rispetto ai primi 2.
    Il quadro però di solito è simile a questo:
    - tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
    - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23

    Predefinito

    quindi (l'ultima cosa poi non ti rompo più)ilo metodo che utilizzo è sbagliato,
    per farti un esempio facevo alla lat-machine 10 rip da 50kg, 8 rip. da 55kg, 6 rip. da 60kg
    e devo sostituirlo con uno che hai detto tu
    buffer cosa significa?

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,534

    Predefinito

    Buffer significa "quante ripetizioni mancano prima del cedimento concentrico neurale o muscolare".

    Ad esempio se devi fare 10-10-10-10 con lo stesso peso non ci riuscirai mai nemmeno ripostando adeguatamente per far recuperare i fosfati e il glicogeno (3minuti). Per farlo devi usare il buffer di 1 ripetizione fin dall'inizio. Virtualmente faresti 11-10.5-10 -9.5, invece che usare un peso che ti permette 10 ripetizioni, ne usi uno che te ne permette 11 (di più) ma ne fai 10. Senza entrare in merito a questioni energetiche\fisiologiche\kinesiologiche riuscirai a fare 10-10-10-10. Come regola generale considera che ad ogni serie l'efficienza diminuisce dal 1,5% al 2,5%.
    Il quadro però di solito è simile a questo:
    - tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
    - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-04-2014, 10:10 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 05:00 PM
  3. Quante serie? Quante ripetizioni? Quali sono i tempi di recupero?
    Di enzo71 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07-12-2010, 06:40 PM
  4. Quante serie e ripetizioni ?!?!?!?
    Di Ale_fit.91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-12-2010, 12:39 PM
  5. quante serie e quante ripetizioni?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-07-2007, 11:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home