No non và bene, significa che non stai usando un peso adeguato conseguentemente l'intensità non è alta. Non puoi fare 50Kg * 8, 60Kg * 6, 70Kg * 4 rip. Se lo fai significa 2 cose:
1) che nella prima ripetizione potevi fare più di 50Kg arrivando ad esaurimento (non cedimento)
2) che nelle serie successive lavora più il tuo spotter che te!
Col primo metodo il peso resta pressochè invariato, dovresti in teoria scaricare circa 2,5Kg ogni 2 serie (2%-2.5% 1RM) o 1,25 a serie, quindi se fai 3 serie scarichi 2,5Kg nell'ultima. Oppure un modo più semplice è usare un buffer di 1 ripetizione nella prima serie, ma se non l'hai mai fatto fatti seguire da uno spotter.
Col secondo scarichi ad ogni serie circa da 2,5 a 5Kg, la serie và portata come nel punto 1 ad esaurimento. A parità di TUT fra il primo e il secondo metodo, il secondo ha un TUT più elevato e permetterebbe una crescita maggiore, ma il primo è preferibile al secondo per altri motivi.
Il fatto è che devi usarli tutti e 3 prima o poi. Questo è la base, poi col tempo scoprirai che ci sono altri modi, ma questi 3 modi sono per così dire propedeutici!
Se riposi 60" usi il 3°, ma il peso nel 3° che si scarica di solito va dai 5Kg ai 10Kg (precisamente dal 10 al 15% 1RM), il tut e l'intensità sono assai bassi rispetto ai primi 2.
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Segnalibri