Secondo me invece in un certo senso ha ragione, fare palestra ed un'altro sport qualunque esso sia non sarà mai come dedicarsi solo alla palestra.
Quindi è ovvio che facendo anche calcio un pò per il minor tempo a disposizione, un pò per lo sforzo fisico "in più", un pò per l'esigenza di abbassare l'intensità dell'allenamento non ci si allenerà mai al 100% e non si mangierà mai bene e regolarmente (a meno k uno nella vita non viva di rendita e la sua giornata si basi solo in: riposo palestra, calcio).
Quindi concludo con il dire che dp tutti questi fattori che sicuramente influiscono i progressi saranno differenti e minori.![]()
Lento, dipende proprio da numerosi fattori, quantità, intensità, frequenza.
Un pò di aerobica non ha mai ammazzato nessuno, anzi, pare che sia pure utile ai fini del BB.
Non spargiamo terrorismo psicologico... ciao
Con tutto il rispetto per apolide, ma non credo ne che si alleni a calcio giocare in seria A e ne che nemmeno faccia BB per concorrere a mister olympia. Quindi le cose, bene o male possono convivere.
Se poi, gli obiettivi di una dei delle 2 dovrebbe essere più grandi, bisognerà fare una scelta
Mi sa che apolide non se la prenderà a male dato che ha postato nel 2006.
hahahhha. è cè ne siamo accorti ora??? ma come è uscito fuori questo post solo adesso...
Ahahaha.... va bè, morta qui, servirà a chi farà la stessa domanda...
Segnalibri