la thick bar immagino sia la fat bar.. cioè il bilancere di diametro maggiore
per simularlo puoi utilizzare una tovaglia o simili da avvolgere intorno al bilancere
in alternativa puoi realizzare dei cilindretti di nastro-carta (o plastica)
avvolgendo appunto il nastro-carta intorno al bilancere fino al raggiungimento del diametro deisderato, incidi per lungo in modo da rendere "asportabile" il cilindro, quasi fosse una presina da cucina.
Bello il consiglio del nastro..io di solito faccio con l'asciugamano.
@ Fifty
Come ti trovi?
@ Carnera
ISO-MIO sta per?? Scusa ma non ho letto il libro e ste sigle non le conosco...magari so cos'è ma la sigla non mi dice nulla..
Le ISO_MIO nel libro sono chiamate ISOMETRICHE FUNZIONALI (Stavo traducendo proprio ora la parte!):
"Le ISO funzionali combinano un cortissimo ROM concentrico (alzata) con una overcoming (contrazione isometrica statica contro una resistenza inamovibile) ISO massimale."
Le conosci benissimo. Nel video Sono quella fatte tra i 2 pin del castello![]()
Capito..nel video le chiama blast isometrics. IMHO funzionano bene a livello di attivazione: le sto utilizzando per le spalle.
Le fai in contrasto con un esercizio strightset o per conto loro come primo esercizio?
-Where Eagles Dare-
Ho già fatto 3 allenamenti con questa metodica
Non è un allenamento per principianti, inutile dirne i motivi
Nei bicipiti non ho mai avuto DOMS, con questo durano almeno 2 gg.
Il congestionamento è micidiale, sembra di sentire le braccia letteralmente scoppiare
Come ho detto prima, il debito di ossigeno è considerevole, tanto che il primo allenamento avevo la testa che mi martellava
Vorrei proseguire per altri 3/4 allenamenti per dare un giudizio sull'aumento di volume (cm), al momento mi sembra "possibile", vedremo
Anche se ritengo che alla mia età, non possa fare testo![]()
Io mi pongo un altro quesito ...
chiaramente (almeno per me ... poi mi sbaglierò) questo è un wo di ipertrofia ...
come si dovrebbe collocare in una programmazione di lungo periodo ... e principalmente .. con che frequenza ?
Sarebbe ipotizzabile, ad esempio... una doppia frequanza settimanale durante il microciclo di ipertrofia per 4 settimane ?
Here is no such thing as overtraining, just undereating. And you're undereating. Eat more and you ought to feel better. (The Barbarians)
Si l'obiettivo era l'ipertrofia, il resto sono stimolazioni del SNC per attivarsi e rendere meglio nei sets di ipertrofia.
Tutta questa serie di mezzi, come hai ben detto, andrebbe preparata nel corso dell'anno, ad esempio prima di fare i pliometrici andrebbero fatti gli EA per bene, prima dei Functional Isometric andrebbero fatti set iso a % basse.
Prima delle tecniche di intensità andrebbe costruita la capacità di lavoro.
Per l'ultima domanda, bè dipende sia da un punto di vista centrale che periferico, ai due estremi c'è chi risponde molto bene a pochi sets di ipertrofia con cedimento e bassa frequenza e chi a maggior volume, frequenza e più pumping, questa tendenza non è solo generale, ma può variare da settore a settore.
probabilmente dipende anche da come si strutturerebbe il wo del resto del corpo ...
ad esempio impostando una specializzazione delle braccia con il programma di Thib ed una (o due se si recupera bene) full body settimanale (eccetto braccia) di mero mantenimento forse si potrebbe anche ipotizzare la doppia seduta settimanale...
dopo max 4 settimane ci vedrei bene una bella settimana di recupero... mangiando per bene ..
pareri ?
Here is no such thing as overtraining, just undereating. And you're undereating. Eat more and you ought to feel better. (The Barbarians)
Io non credo la reggerei 2xweek... Poi non credo nemmeno che al nostro livello sia necessaria una specializzazione per le braccia... comunque la tua non è un'ipotesi da scartare![]()
-Where Eagles Dare-
parlavo di specializzazione per chi rientra seppure approssimativamente nei parametri di Mc Robert (1 volta e mezzo il proprio peso x 20 rip. squat, mi sembra di ricordare, era una delle condizioni) e grosso modo qualcuno di noi è nel range...
a prescindere ... il discorso sulle condizioni di utilizzo del programma potrebbe essere:
1) il wo di thib può essere usato su base fissa (io ho i miei dubbi perché a me sembra molto gravoso per il SNC)
2) è un wo avanzato ed allora andrebbe dosato (ed in tal senso forse usarlo per mettere qualche cm. sulle braccia potrebbe andare, combinandolo eventualmente con un programma alimentare tipo un abcde pulito da introdurre nell'ultima settimana di lavoro ed in quella di recupero...).
Io con molta modestia, propenderei per la seconda ed, in tal senso, pensavo ad un blitz con doppia cadenza settimanale (anche se poi andrebbe verificato sul campo se è troppo ... io anche se ho il rack non l'ho ancora testato perchè bisogna perdere un pò di tempo per la preparazione dei vari passaggi, incluso altezze dei pin , pesi ed altro, quindi ignoro il riscontro sul campo)
potremmo fare un esperimento di gruppo !![]()
Mi paicerebbe x l'esperimento, ma per ora non possiedo gli strumenti adeguati (power rack in primis)
-Where Eagles Dare-
Segnalibri