Pagina 23 di 24 PrimaPrima ... 131415161718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 348

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI

  1. #331
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Come primo post hai scelto di fare un intervento veramente brillante, ma soprattutto al momento giusto. Complimenti

  2. #332
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Salve avrei una domanda da porvi: siccome ho letto che fare troppi eserici ravvicinati in palestra fanno male perchè possono stressare l'organismo, allora per esempio se mi capita di allenare il bicipite il mercoledi , ed io il giovedì trasporto carichi pesanti in casa (o qualsiasi altra cosa) è sbagliato ? non devo farlo?

  3. #333
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Smettiamola di inzozzare questo 3d con domande che non c'entrano nulla per favore.

  4. #334
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ezekius Visualizza Messaggio
    Smettiamola di inzozzare questo 3d con domande che non c'entrano nulla per favore.
    A mio avviso, se fossi un pò più gentile nel dire le cose non sarebbe male.
    Sapere 2000000 di cose sul Bb non autorizza nessuno ad esser sgarbato nei confronti di altre persone.

  5. #335
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    E tu spiegami che cosa autorizza una a porre una domanda del genre in un thread intitolato "L'arte delle serie e delle ripetizioni"? Poi la srep e l'insulto potevi risparmiarteli.
    Poi non eri tu quello del testosterone e della creatina. Un minimo di pudore no eh?

  6. #336
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    In quell'occasione ho sbagliato, e ho chiesto scusa a chi di dovere.
    In tal caso invece, penso che comunque l'educazione e le buone maniere siano cosa imprescindibile da qalunque altra cosa. Apprezzo il tuo zelante interesse per la pedissequità dei 3D, ma a volte tutti sbagliamo, specialmente se si è esordienti.

  7. #337
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    ma vedo che per ogni esercizio per sviluppare massa e forza ci sono sempre un sacco di serie, minimo 4, poi a seconda del carico variano le reps

    vi faccio un esempio della mia scheda solo per i bicipiti per cercare di capirci qualcosa su come vuole farmi lavorare l'istruttore:

    inizio riscaldando le braccia facendo 1-2 serie di bicipiti alla macchina con carico basso poi:

    3x8 curl bilanciere
    2x12 curl concentrazione
    2x10 bicipiti alla macchina

    questa non è un tipo di sceda per la massa? o c'è qualcosa che non va?

  8. #338
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    ma vedo che per ogni esercizio per sviluppare massa e forza ci sono sempre un sacco di serie, minimo 4, poi a seconda del carico variano le reps

    vi faccio un esempio della mia scheda solo per i bicipiti per cercare di capirci qualcosa su come vuole farmi lavorare l'istruttore:

    inizio riscaldando le braccia facendo 1-2 serie di bicipiti alla macchina con carico basso poi:

    3x8 curl bilanciere
    2x12 curl concentrazione
    2x10 bicipiti alla macchina

    questa non è un tipo di scheda per la massa? o c'è qualcosa che non va?

  9. #339
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    in realtà non esiste una regola generale, io dico sempre che "sarà ciò che Dio vuole", e nella mia esperienza ti posso dire che non esiste il metodo perfetto per la massa, ma solo i canoni per la massa.
    Poi personalmente ritengo che il 3x8 o 3x10 siano l'ideale per la massa, la fase eccentrica lenta (cioè quando si riporta il peso alla posizione di partenza rispetto al movimento) si dice favorisca la massa.
    l'unica cosa che mi viene da replicare per quella metodica è (oltre all'uso della macchina che io eviterei e sostituirei con i cavi) è il 2x12, ma giusto sul piano teorico.
    Alla fine c'è sempre il piano pratico ed il teorico, quando si scrive sui forum si tende molto al pratico, poi sul campo (almeno personalmente) si deve essere pratici!
    Segui quellotanto ciò che deve essere sarà!

  10. #340
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aristone Visualizza Messaggio
    in realtà non esiste una regola generale, io dico sempre che "sarà ciò che Dio vuole", e nella mia esperienza ti posso dire che non esiste il metodo perfetto per la massa, ma solo i canoni per la massa.
    Poi personalmente ritengo che il 3x8 o 3x10 siano l'ideale per la massa, la fase eccentrica lenta (cioè quando si riporta il peso alla posizione di partenza rispetto al movimento) si dice favorisca la massa.
    l'unica cosa che mi viene da replicare per quella metodica è (oltre all'uso della macchina che io eviterei e sostituirei con i cavi) è il 2x12, ma giusto sul piano teorico.
    Alla fine c'è sempre il piano pratico ed il teorico, quando si scrive sui forum si tende molto al pratico, poi sul campo (almeno personalmente) si deve essere pratici!
    Segui quellotanto ciò che deve essere sarà!
    ti ringrazio ma mi puoi dire perchè non ti convince?

  11. #341
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    scusa per il ritardo nella risp

    non mi convince perchè è pasticciato, troppi metti togli varia.

    secondo me dovresti fare due esercizi, flessioni simultanee con extrasupinazione x bicipiti (naturalmente con manubri) 3 x 8 (1sec qnd sali, 2 sec qnd scendi)1 min rec; flessioni x bicipiti panca scott ( con barra EZ) 3 x 8 (2sec a salire 3 sec a scendere); al secondo mese vari e metti usi i cavi.

    P.S. secondo me gli attrezzi è meglio evitarli se non si hanno infortuni!

  12. #342
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aristone Visualizza Messaggio
    scusa per il ritardo nella risp

    non mi convince perchè è pasticciato, troppi metti togli varia.

    secondo me dovresti fare due esercizi, flessioni simultanee con extrasupinazione x bicipiti (naturalmente con manubri) 3 x 8 (1sec qnd sali, 2 sec qnd scendi)1 min rec; flessioni x bicipiti panca scott ( con barra EZ) 3 x 8 (2sec a salire 3 sec a scendere); al secondo mese vari e metti usi i cavi.

    P.S. secondo me gli attrezzi è meglio evitarli se non si hanno infortuni!
    no vabbè io intendevo perchè non ti convince il 2x12, non gli esercizi

  13. #343
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    sono indeciso se chiudere questo thread
    l'idea di base non era quella di trovare una soluzione unica all'impostazione di serie e ripetizioni ma solo di dare un altro punto di vista per offrire degli spunti di riflessione

    invece vedo solo post offtopic e tanta confusione

  14. #344
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    sono indeciso se chiudere questo thread
    l'idea di base non era quella di trovare una soluzione unica all'impostazione di serie e ripetizioni ma solo di dare un altro punto di vista per offrire degli spunti di riflessione

    invece vedo solo post offtopic e tanta confusione
    vabbè allora magari aprirò una nuova discussione dove cercherò di esporre in modo più chiaro il mio dubbio

  15. #345
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    sono indeciso se chiudere questo thread
    l'idea di base non era quella di trovare una soluzione unica all'impostazione di serie e ripetizioni ma solo di dare un altro punto di vista per offrire degli spunti di riflessione

    invece vedo solo post offtopic e tanta confusione
    e vabbè somo scrivici tu qualcosa... che almeno da un punto di vista scientifico penso ne sappia di più! io posso limitarmi a dire quello che per anni ha portato avanti il Bb ossia 8x il sopra) massa 3x8 1min, definizione 3x14 1min, forza 5x5 3 min, taglio isometria 60 sec (x il sotto + 4 rip).

    Per quanto concerne gli spunti di riflessione io partirei da una considerazione di base:
    CIò CHE STRESSI MIGLIORA!
    quindi voglio migliorare la forza? devo migliorare la neurotrasmissione; come si fa? quali sono le condizioni? quali sono le ripetizioni le serie i recuperi e le velocità di esecuzione adeguate?

    voglio migliorare la massa? devo aumentare l'acqua intracellulare (ci credo poco agli incrementi in termini di fibra), come si fa? quante rip, quante serie, che velocità di esecuzione, che volume di allenamento?

    voglio migliorare il tiraggio? devo diminuire l'acqua extracellulare, il grasso sottocutaneo e interstiziale (non tutto però non è qui che ne dobbiamo parlare), come si fa? stesso discorso di prima....

    voglio migliorare il taglio? devo cercare di sistemare i fasci muscolari nel modo migliore (accorciamenti, allungamenti, distribuzione delle fibre, ecc...), come si fa? stesso discorso....

    Inoltre gradirei sapere cosa sono per te l'intensità dell'allenamento, la fatica muscolare, la stanchezza muscolare, lo sforzo muscolare, l'incapacità, l'immobilità.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home