Riposo, terapia manuale, mesoterapia ed eliminare tutti gli esercizi diretti per il bicipite, sia esso capo lungo e breve (quindi dal curl alla panca piana), terapia antinfiammatoria prescritta dal medico.
Non sono un fan della fisioterapia strumentale che si vede nei centri, che potrà essere valida come terapia "primaria" per anziani e sedentari, ma non per gli sportivi.
Verificare con un bravo personal trainer o un terapista eventuali squilibri muscolari che potrebbero determinare un sovraccarico funzionale di alcuni muscoli.
In un paio di mesi il problema può guarire del tutto.
E' mia esperienza, che il 90% delle spalle dolorose si risolve con un approccio sensato multidisciplinare, e che l'operazione è rara (ovvero quei casi dove la terapia fallisce).
Un lavoro progressivo in palestra, facendo attenzione agli equilibri muscolari e alla corretta tecnica esecutiva sono il passo successivo e a mio parere più importante, perchè in primis previene e secondariamente permette di avere un controllo della situazione nel tempo