Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Problema petto,"chi più ne ha,più ne metta"

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,508

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    nel tuo caso andrebbe benone per curare l'esecuzione di squat aumentando i carichi in base alla risposta

    fammi sapere come va.
    Ti terrò aggiornato

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,508

    Predefinito

    Ho modificato la scheda giusto nelle trazioni che al momento non riescono di nuovo (e pensare che ne facevo 10 di fila prima vabbè)

    seduta A (gambe + dorso + bicipiti)
    Squat: 5x5 \ 5x5 \ 5x5 120”
    stacco da terra: 3x4 \ 3x6 \ 3x8 90”
    Rematore bilancere: 5x10 \ 5x8 \ 5x6 120”
    Lat presa supina: 3x10-8 90”
    Curl presa martello 4*10 60”
    polpacci (preferibilmente standing calf)

    seduta B (tutti i muscoli di spinta + addome)
    Panca piana bilancere: 5x5 120”
    Lento avanti manubri 5x8-6 90”
    dips alle parallele: 3 sets alte reps 90”
    panca con manubri\croci\pectoral machine: 3-4x15 60”
    opzionale: Spinte in basso con corda 4*12 60”
    addome a piacere


    seduta C(gambe + dorso + bicipiti)
    Stacco: 5x5 fisso 120”
    squat: 5x10 \ 5x8 \ 5x6 90”
    Lat machine avanti: 5x6-8 120”
    pulley: 3x10-15 60”
    Curl manubri alternato 4*10 60”
    polpacci (preferibilmente standing calf)

    Seduta D(tutti i muscoli di spinta + addome)
    Panca piana bilancere: 5x10 fisso 90”
    Lento avanti manubri\bilancere 5x8-10 90”
    panca piana manubri: 3*12 75”
    croci 3-4x15 60”
    French manubri disteso su panca 5*10 60”
    addome a piacere

    Non so se i recuperi siano scandalosamente bassi ma ho cercato di attenermi alla diciture reps alte recuperi bassi etc.
    Dove non c'era scritto niente ho segnato di testa mia. Sono bassi anche perché mi allenerò sempre più tardi la sera quindi rischierei di non terminare il W.O.

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,508

    Predefinito

    Ah non ammazzatemi ma non ho ben chiaro il concetto di "cedimento concentrico"

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    anche con recuperi bassi (2 minuti sono un recupero "medio" ma possono essere pochi se lavori a cedimento) dopo un pò ti adatti.

    il cedimento concentrico è quando fallisci una serie tanto da non riuscire a completare la concentrica (nella panca la fase dal petto in su)
    il cedimento in senso lato o il cedimento tecnico consistono invece nell'ultima ripetizione possibile con tecnica buona (la seguente sarebbe completata solo parzialmente o con cheating)

    personalmente ti consiglio solo il cedimento tecnico, solo raramente proverei serie a cedimento concentrico, soprattutto se ti alleni con alta frequenza e alto volume

Discussioni Simili

  1. Pareri,Consigli,e chi piu ne ha piu ne metta!!
    Di Marito63 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-10-2013, 12:33 PM
  2. Dietologo,nutrizinista,Personal trainer e chi ne ha più ne metta...
    Di no_usdel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-08-2013, 02:00 AM
  3. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  4. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  5. scheda più "in" più mirata più volume
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2003, 03:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home