Il problema di una dieta vegetariana non è solo mangiare abbastanza pro (in effetti con legumi e soia è una cavolata); + difficile è assumere proteine nobili quanto la carne e il pesce, se non si assumon nemmeno latticini e uova.
Il problema di una dieta vegetariana non è solo mangiare abbastanza pro (in effetti con legumi e soia è una cavolata); + difficile è assumere proteine nobili quanto la carne e il pesce, se non si assumon nemmeno latticini e uova.
la soia ha un vb praticamente identico a quello della carne, e quello delle proteine del riso è di poco più basso, quindi se le proteine della carne sono "nobili" lo sono anche queste, tra l'altro ci sono ancora latticini e uova che nessuno ha escluso e che hanno un vb più alto di quello della carne.![]()
i legumi hanno un vb un po' più basso, ma in capo alla giornata assumi con facilità gli aa limitanti nei legumi mangiando altre categorie di cibi.
"this grip loosens but it never breaks"
Sulle uova e sul latte non discuto, ma ci sono i vegetariani che non li assumono; sulla soia e il riso mi sembrava che non raggiungessero i valori della carne
; invece sapevo che legumi+cereali formano uno spettro amminoacidico completo.
Caspita ragazzi!
Credevo che questo topic non avesse suscitato alcun interesse per un sito probabilmente frequentato da "carnivori incalliti" ed invece
Al momento non ho ancora buttato giù la dieta nei dettagli però ho deciso che almeno finchè non diventerò più competente nella materia includerò formaggi freschi (insomma quelli a pasta bianca) e uova.
Quindi restano fuori carne (rossa e bianca), pesce (frutti di mare ivi compresi!), latte.
Resto disponibile a suggerimenti e combinazioni, soprattutto quelle riguardanti la frutta secca.
Il problema di riso e legumi oltre al VB è anche che per raggiungere una quota proteica adeguata ti devi sparare 2kg di carboidrati
Segnalibri