Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Consigli per la ripresa dell'allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    approssimativamente, in un periodo di ipertrofia (cioè in cui vuoi aumentare di peso) le kcal dovrebbero superare di 200-300 (o il 10%) (se vuoi crescere senza mettere su ciccia, a meno che tu non tenda a restare piuttosto magra) il valore di mantenimento (basale + dispendio giornaliero)
    ma cosa si intende per dispendio giornaliero? le kcal richieste nei giorni in cui mi alleno?

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    se invece vuoi solo fare una ricomposizione (ridurre il grasso e aumentare un poco la massa muscolare) le kcal dovrebbero stare vicino al mantenimento
    io sono intenzionata a fare massa seria...(ovvio nei limiti di una donna) quindi sono disposta ad aumentare anche di 200-300 kcal la mia dieta se può essere funzionale alla crescita!
    se so che prenderò un kg di grasso ma prenderò della bella massa magra pulita ben venga...tanto poi farò definizione e la ciccia se ne andrà
    la cosa che mi rende particolarmente contenta è che in molti mi dicono che io sono "geneticamente fortunata" dal punto di vista muscolare (io in effetti geneticamente sono abbastanza "muscolosa" diciamo) e di metabolismo...comunque ci vuole ancora tempo per confermare questa cosa (e speriamo sia vera!).

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    io preferisco gli approcci low carb, ma tutto va considerato alla luce delle tue caratteristiche.
    se hai un buon metabolismo glucidico (cioè tolleri bene i carboidrati) in genere i carboidrati dovrebbero aggirarsi intorno al 55-65% del totale giornaliero (se non ti alleni puoi ridurli o scegliere fonti + "grezze" possibile come i vegetali, evitando le fonti raffinate e concentrate come i farinacei)
    le proteine intorno al 25-30% (o 1g\1.5g x kg di massa magra), i grassi la restante parte
    io ho un buon metabolismo, difatti non ingrasso quasi mai (ovvio, in quest'estate ho perso un po' la massa magra guadagnata l'anno scorso ma bene o male le mie misure sono le stesse)

    grazie mille per i consigli intanto.
    Ultima modifica di no-name; 07-09-2009 alle 08:04 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    il fabbisogno calorico giornaliero è composto da:

    - metabolismo basale (quello che consumi solo per vivere senza compiere alcuna attività)
    - attività fisica non programmata (lavoro, faccende domestiche, fare le scale di casa), è molto variabile in base alle tue abitudini
    - attività fisica programmata (pesi o aerobica)

    in genere una ragazza di 20 anni che pesi 55-60kg (e che pratica sport in modo non agonistico) può avere un consumo giornaliero tra le 1900 e le 2300 kcal


    se non tendi ad ingrassare molto (soprattutto nei punti "critici" come gambe e glutei.. che in effetti sono critici realmente perchè il grasso che accumulano si smaltisce con + difficoltà per una questione di recettori) allora l'approccio moderato può fare al caso tuo.

    3 pasti bilanciati:

    - proteine ad alto valore biologico (uova, carne, pesce, latticini possibilmente magri) 1-1.5g x kg di massa magra (cioè il tuo peso meno quello del grasso che possiedi) o eventualmente 1.5g x kg di peso (se sei abbastanza magra)

    - carboidrati (possibilmente non raffinati, salvo che per il post-allenamento e\o la colazione [anche se penso sempre che delle fonti vegetali complete siano meglio])
    55-65% del totale calorico (diciamo che se non conteggi esattamente le kcal giornaliere dovresti partire da un minimo di 100g di carbo al giorno, che dovrebbero essere sufficienti a mantenere ben stimolata la tua tiroide, ma nel tuo caso potresti raggiungere e superare i 200g\giornalieri)

    - grassi, principalmente monoinsaturi (olio\carni bianche\frutta secca..), poliinsaturi (frutta secca, pesce) e in parte saturi e colesterolo (carni rosse, uova.. contengono anche una quantità incredibile di nutrienti utilissimi)
    quanto basta per raggiungere il tuo totale calorico previsto (in genere i grassi possono costituire il 10-30% del tuo apporto calorico giornaliero se segui una dieta "mista")
    oppure 0.8-1g di grassi per kg di peso corporeo

    + 2 spuntini (compresi nel conteggio calorico) che possono essere completi di tutti i nutrienti oppure apportare solo ciò che ti interessa (per esempio proteine + grassi).

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    in genere una ragazza di 20 anni che pesi 55-60kg (e che pratica sport in modo non agonistico) può avere un consumo giornaliero tra le 1900 e le 2300 kcal
    Io peso 53 kg, non so se cambino più di tanto le cose!
    Ammazza però...quest'estate sono andata di 1400 kcal giornaliere per evitare di ingrassare...sarà impegnativo arrivare alle 2000

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    3 pasti bilanciati:

    - proteine ad alto valore biologico (uova, carne, pesce, latticini possibilmente magri) 1-1.5g x kg di massa magra (cioè il tuo peso meno quello del grasso che possiedi) o eventualmente 1.5g x kg di peso (se sei abbastanza magra ---> quanto magra in termini di %bf intenderesti?)

    - carboidrati (possibilmente non raffinati, salvo che per il post-allenamento e\o la colazione [anche se penso sempre che delle fonti vegetali complete siano meglio])
    55-65% del totale calorico (diciamo che se non conteggi esattamente le kcal giornaliere dovresti partire da un minimo di 100g di carbo al giorno, che dovrebbero essere sufficienti a mantenere ben stimolata la tua tiroide, ma nel tuo caso potresti raggiungere e superare i 200g\giornalieri)

    - grassi, principalmente monoinsaturi (olio\carni bianche\frutta secca..), poliinsaturi (frutta secca, pesce) e in parte saturi e colesterolo (carni rosse, uova.. contengono anche una quantità incredibile di nutrienti utilissimi)
    quanto basta per raggiungere il tuo totale calorico previsto (in genere i grassi possono costituire il 10-30% del tuo apporto calorico giornaliero se segui una dieta "mista")
    oppure 0.8-1g di grassi per kg di peso corporeo

    + 2 spuntini (compresi nel conteggio calorico) che possono essere completi di tutti i nutrienti oppure apportare solo ciò che ti interessa (per esempio proteine + grassi).
    allora riassumiamo:

    A quanto ho capito io in quest'anno e spulciando qua e là nel forum, per fare massa bisogna:

    - nell'allenamento, più serie con poche reps tirando su il massimo di peso che si riesce, ed abbinarvi il giusto riposo per favorire la crescita

    - nella dieta, mangiare leggermente più di quanto non si mangerebbe per mantenere un peso "invariato" e con più proteine. le conseguenze saranno incremento di massa magra ma anche di massa grassa PERO' l'allenamento coi pesi velocizzerà il metabolismo, per cui nel successivo ciclo di definizione si andranno a perdere più facilmente i kg di ciccia che non ammazzandosi per un anno di soli step e tapis (che fanno bruciare anche tanta massa magra)

    poi come dicevi tu c'è anche una questione di distribuzione del grasso durante il periodo di massa che a quanto ho capito è ben diversa dal grasso che posso prendere sedentariamente (che nella donna categoricamente finisce nei fianchi). per cui un kg di grasso in più distribuito più uniformemente si noterà meno, giusto?

    in questi giorni cercherò di elaborarmi una dieta in base alle tue linee guida.

    ps. quanti mesi di massa e quanti di definizione, approssimativamente? (calcolando un periodo da settembre a giugno-luglio prossimo)
    Ultima modifica di no-name; 08-09-2009 alle 01:27 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    diciamo che va bene ma è molto generico e cmq ognuno è un caso a parte soprattutto quando si parla di alimentazione.

    per i periodi anche qui è soggettivo, se ingrassi poco un periodo di massa può durare a lungo e se dimagrisci rapidamente (e senza perdere troppi muscoli) un periodo di definizione può durare poco.
    personalmente preferisco utilizzare brevi periodi di massa alternati a brevi periodi di definizione (diciamo dalle 3 settimane ai 2 mesi per fase), ma non sono un culturista, cerco solo di tenere la categoria di peso in cui gareggio senza sforare troppo

    sicuramente ti sconsiglio di aumentare eccessivamente la BF.

    - una % di grasso abbastanza bassa per una donna è sotto il 18%
    - l'allenamento a basse ripetizioni (che nel tuo caso non sono serie da 3 ma 5-6) crea una struttura solida e consente di progredire nei carichi ma anche le alte reps hanno una loro utilità (10-15)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    per i periodi anche qui è soggettivo, se ingrassi poco un periodo di massa può durare a lungo e se dimagrisci rapidamente (e senza perdere troppi muscoli) un periodo di definizione può durare poco.
    personalmente preferisco utilizzare brevi periodi di massa alternati a brevi periodi di definizione (diciamo dalle 3 settimane ai 2 mesi per fase), ma non sono un culturista, cerco solo di tenere la categoria di peso in cui gareggio senza sforare troppo

    sicuramente ti sconsiglio di aumentare eccessivamente la BF.
    Beh non mi dispiace l'idea di fare massa-definizione alternate ogni due mesi...mi suona bene come cosa!

    non voglio aumentare eccessivamente la BF, ma la soluzione qual è? non aumentare di troppo le kcal o semplicemente non far durare tanto il periodo di massa?

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    - una % di grasso abbastanza bassa per una donna è sotto il 18%
    - l'allenamento a basse ripetizioni (che nel tuo caso non sono serie da 3 ma 5-6) crea una struttura solida e consente di progredire nei carichi ma anche le alte reps hanno una loro utilità (10-15)
    io come bf sono intorno al 20% ora (ma mi farò rimisurare o in farmacia o in palestra prima di riprendere l'allenamento)

    comunque sicuramente le alte reps hanno la loro utilita, immagino che saranno quell che sfrutterò di più nei periodi di definizione right?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    no, perchè se in definizione mangi pochi carboidrati le alte ripetizioni non riesci a sopportarle, quindi sono quasi inutili (quasi)
    gli allenamenti in fase di definizione devono puntare a mantenere la forza e la massa (quindi esercizi e ripetizioni di qualità 5-8 ripetizioni soprattutto), il dimagrimento si ottiene con la dieta (ed eventualmente con un pò di cardio che comunque non reputo indispensabile)

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    no, perchè se in definizione mangi pochi carboidrati le alte ripetizioni non riesci a sopportarle, quindi sono quasi inutili (quasi)
    gli allenamenti in fase di definizione devono puntare a mantenere la forza e la massa (quindi esercizi e ripetizioni di qualità 5-8 ripetizioni soprattutto), il dimagrimento si ottiene con la dieta (ed eventualmente con un pò di cardio che comunque non reputo indispensabile)
    allora quella delle alte ripetizioni in definizione è solo una leggenda metropolitana...buono a sapersi
    caspita sei un'enciclopedia, scusa se ti sto assillando di domande ma sto imparando davvero tante cose !!!

Discussioni Simili

  1. Alimentazione per ripresa (forse!) allenamento!
    Di jessynove nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-02-2017, 08:41 AM
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-04-2016, 04:52 PM
  3. Consigli per ripresa allenamento
    Di rfgfg545 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-10-2015, 09:35 AM
  4. consigli alimentazione ripresa allenamento
    Di linoct90 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-02-2015, 09:42 PM
  5. Consigli per ripresa veloce Allenamento e piena forma..
    Di Nazario88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-05-2013, 12:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home