Io dp aver fatto il petto nn riesco a darci sotto cn i triceps...Adesso li faccio sp il dorso e 2 ex da 3 serie,ovviamente ad alta intensità,m bastano ed avanzano!!Ciao![]()
![]()
![]()
Io dp aver fatto il petto nn riesco a darci sotto cn i triceps...Adesso li faccio sp il dorso e 2 ex da 3 serie,ovviamente ad alta intensità,m bastano ed avanzano!!Ciao![]()
![]()
![]()
Originally posted by Silent
Io lo faccio nell' allenamento per la schiena e devo dire che per l'appunto anche il trapezio lavora, e anche i tricipiti ne traggono giovamento![]()
casomai un pò i bicipiti,.. ma non più di tanto!
comunque esistono due tipi di tirate al mento: larghe e strette.
entrambe stimolano tutto il gruppo dei deltoidi e del trapezio, ma soprattutto i deltoidi anteriori.
l'impugnatura per le larghe è la larghezza delle spalle, per le strette le mani devono passare sui capezzoli, io mi trovo meglio con il bilanciere curvo. §88
soprattutto gli anteriori? a me rimangono rilassati facendole...
Raga...l'istruttore dice ke è x i post,dmc x i laterali,steveshady x gli anteriori![]()
Nn c capisco + niente...
Ad ogni modo io nella mia routine x le spalle volevo coinvolgere interamente il deltoide...
Xcui:
Lento avanti
Alzate laterali
E i deltoidi laterali ed anteriori vengono coinvolti...
E x i post???
Io la spiegazione cinesiologica dell'esercizio ve l'ho messa, traete voi le conclusioni...la ripeto in sintesi...il movimento fino a quando il braccio è sul piano orizzontale è a carico dei deltoidi (principalmente laterali e posteriori, non anteriori...anche io come tutti, eseguendo l'esericzio, li mantengo rilassati); quando il movimento continua, e il braccio supera la posizione orizzontale, allora lì è il trapezio che sta lavorando.
Io lo sfrutterei come esercizio x il trapezio...x i deltoidi ci sono esercizi di isolamento migliori e + efficaci.
X Fede
La mia routine attuale è identica alla tua, lento avanti+alzate laterali+ un esercizio x i deltoidi posteriori, solitamente le alzate con busto a 90° (esercizio applicabile in diversi modi...su panca inclinata con manubri, con i cavi, in piedi a 90° poggiando la fronte su una panca, ma è una posizione pericolosa [|-"\] §83 )
vabbè io cerco sempre di mantenere un lento e un ex x i deltoidi laterali... e x quelli conosco solo le alzate ai cavi o con manubri, non me ne vengono il mente altri![]()
quindi di tnt in tnt lo cambio con le tirate al mento, x nn fare sempre alzate laterali
cmq io le ho sempre fatte coi gomiti alti e non oltre l'altezza delle spalle, sarà anche x quello che sostenevo servisse x i deltoidi, oltretutto esercizi di isolamento x il trapezio non ne faccio mai
ma in che palestra vai §83Originally posted by Alex1981
in piedi a 90° poggiando la fronte su una panca, ma è una posizione pericolosa [|-"\] §83 )
Alex le alzate a 90° si fanno posizionando lo skienale d 1 panca regolabile a 45°,stando prono su di essa(cn il petto ke tocca lo skienale) e poi lavorando cm se si stanno facendo le alzate laterali,solo ke le braccia sn perpendicolari al terreno all'inizio del movimento??![]()
si fanno sulla panca curva (non ricordo il nome se ce l'ha) nella posizione intermedia, avambracci perpendicolari e gomiti bene avanti altrimenti coinvolgi troppo i dorsali. per farlo bene bisogna caricare poco... io metto meno della metà del peso di quelle laterali
Volevo farvi una domanda per curiosita'.... voi quanto sollevate alle alzate laterali coi manubri? Ciao!!!!
Due anni fa ricordo benissimo che usavo manubri da 18/20kg, ti lascio immaginare che eccelsa tenica di esecuzione §83
Ora che sono (almeno parzialmente) rinsavito, eseguo 3x12 con 10/12kg, con un movimento lentissimo, fino a sentire il muscolo bruciare.
8kg per 3 serie da 8reps... fatte bene però![]()
6kg x 10 reps![]()
10 kg 6 reps,
e ops, mi correggo, volevo dire soprattuto i posteriori, ho confuso i due tremini, ma anche il trapezio si sente.. poi dipende da come le fai..
Ultima modifica di steveshady; 02-03-2004 alle 09:48 PM
Grazie per le risposte!!!!! Ciao!!!![]()
![]()
Segnalibri