Non è che magari scendi troppo in basso?
Non è che magari scendi troppo in basso?
"tutt'e due le esecuzioni ti provocano il dolore? sulla clavicola c'è l'iserzione della parte clavicolare del pettorale.. sicuro che il dolore non sia ti dipo muscolare/tendineo?
ad ogni modo:
gomiti vicini al corpo e busto dritto --> maggiore coinvolgimento del tricipite
gomiti larghi, busto leggermente flesso in avanti --> maggiore coinvolgimento del pettorale "
Per Vpower : Si mi provocano dolore entrambe le esecuzioni ma perchè probabilmente ho sforzato troppo nella posizione a braccia larghe che ho usato per prima ,quindi comunque mi fa male a questo punto. Il dolore è sull'osso , se provo a premere con le dita sento male esattamente sulla superfice dell'osso della clavicola come avessi preso un colpo , non mi era successo mai prima d'ora un dolore alle ossa forse perchè questo tipo d'esercizio non l'ho mai fatto dato che prima usavo attrezzi, magari è per l'inabitudine a questo preciso movimento.
E come dice Dreamer forse scendo troppo,anche se il movimento è sempre controllato e non do mai strappi scendo volutamente fino al massimo accorciamento e risalgo fino ad avere le braccia totalmente allungate , è forse questo l'errore ?Precisamente fino a che punto dovrei scendere ?
Ah il VVD...conosco il maestro Nguyen...
Primo errore, MAI abbandonare i pesi, anche se si pratica un arte marziale...I pesi rafforzano i muscoli, i tendini, danno potenza e resistenza...
Secondo errore presunto, probabilmente scendi troppo, per cui il tricipite oltrepassa la sua corsa e ti trovi ad alzarti con le spalle...
Le ossa non fanno male, sono sicuramente i tendini che potrebbero infiammarsi...
Ecco perche non si devono mai abbandonare i pesi...
Le parallele sono un esercizio che deve essere messo all' interno di un programma..
Io quando faccio i DIP per i tricipiti, non scendo sotto il parallelo delle braccia(per capirsi, angolo del gomito a 90°). Altrimenti sento anche io dolore al deltoide.
Anche a me è successo di avere dei dolori alle clavicole e mi succedeva perchè cercavo di sfruttare al massimo tutto il movimento, poi ho capito l'errore:
Se vuoi intensificare il lavoro sul petto devi inclinare leggermente il busto in avanti e scendere fino a quando il tricipite è parallelo al pavimento.
Se vuoi intensificare il lavoro sui trciipiti devi mantenere il corpo dritto e i gomiti più stretti e non serve arrivare con il tricipite parallelo al pavimento perchè il tricipite viene chiamato in causa soprattutto nel movimento che va da leggermente sopra il parallelo fino alla chiusura.
Perfetto. Sei arrivato alle mie stesse conclusioni.![]()
Il mio maestro si chiama Lam e il mio istruttore invece è un italiano.
Hai ragione per quanto riguarda i pesi non li avrei abbandonati,li ho scambiati si per far spazio al sacco che tra l'altro l'ho dovuto appendere al castello ,ma anche perchè in quel momento non avevo spicci per comperarmelo quindi ...via al baratto .
Ti giuro sulla tomba di mazzinga che mi fanno male le ossa, magari poi saranno coinvolti anche i tendini ma le ossa mi fanno male anche solo a toccarle,comunque da quello che scrivi tu e dreamer ormai è chiaro che scendo troppo ho chiesto anche ad un gestore di un negozio di integratori , frequentatore di palestre sicuramente un BB, dice che probabilmente ho creato una sorta di trauma per l'inabitudine all'esercizio e al fatto che scendo troppo, dice di insistere correggendo l'esercizio senza esagerare con le rip.
insisteremo![]()
Segnalibri