Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Seminario " THE BENCH PRESS "

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito

    ciao non vorrei sembrare banale....ma una domanda volevo fare ai fini di migliorare la forza qnd mi alleno cn alti carichi e basse ripetizioni, fare il fermo sul petto per 1 secondo oppure scendere piano può migliorare la forza??

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sgringol Visualizza Messaggio
    ciao non vorrei sembrare banale....ma una domanda volevo fare ai fini di migliorare la forza qnd mi alleno cn alti carichi e basse ripetizioni, fare il fermo sul petto per 1 secondo oppure scendere piano può migliorare la forza??
    Il fermo và sicuramente allenato se decidi fare una gara, altrimenti, è sufficiente non fare il rimbalzo. Oppure può essere allenato per migliorare la partenza dal petto, però dosando bene le percentuali perchè il fermo fatto bene di un secondo, toglie dai circa 5-10kg rispetto a non farlo .

    Mentre una discesa lenta ha poco a che vedere cona la forza è più roba da bb (visto che parliamo di tempo sotto tensione)

    Ciao

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito

    grazie gentilissimo..... :-)

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,820

    Predefinito

    scusate, mi permetto una piccola replica...la fase eccentrica del mivimento è si più prerogativa del bb, però sicuramente ti aiuta a migliorare il controllo del carico, agendo meglio sui muscoli stabilizzatori e di conseguenza migliorando la sicurezza e la qualità dell'alzata, quindi, sebbene in misura non certo rilevate, la forza.
    Si, certo, non può essere considerato "allenamento per la forza", ma sicuramente un aiuto te lo può dare

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito

    scusate ankora se disturbo.....volevo kiedere se mi potevate consigliare un libro un modo per documentarmi su qst sport e sulle principali schede di allenamento.....ammetto di nn capirci nulla degli articoli e dei tipi di programmi........e poi avevo sentito dire della presenza di associazioni cioè palestre in cui gli iscritti pratikano powerlifting.....(sempre se ho sentito bene)...come faccio a informarmi su quale sia l'associazione più vicina a me??..

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sgringol Visualizza Messaggio
    scusate ankora se disturbo.....volevo kiedere se mi potevate consigliare un libro un modo per documentarmi su qst sport e sulle principali schede di allenamento.....ammetto di nn capirci nulla degli articoli e dei tipi di programmi........e poi avevo sentito dire della presenza di associazioni cioè palestre in cui gli iscritti pratikano powerlifting.....(sempre se ho sentito bene)...come faccio a informarmi su quale sia l'associazione più vicina a me??..
    per le palestre affiliate puoi andare qui:

    http://www.powerliftingitalia-fipl.i..._Affiliate.htm

    e vedi quale è quella + vicina a te!!

    Per iniziare e per documentarti io ti consiglio anche il sito di IronPaolo che probabilmente conosci!! se non lo conosci eccolo:

    http://www.dangerousfitness.fituncensored.com/


    In questo suo blog puoi trovare consigli e tante cose riguardanti questo sport, molte di + di quelle che potresti trovare nei libri. Visto che di libri in italiano non c'è ne sono ed inoltre Paolo spiega in un modo molto semplice da capire.

    Per iniziare credo che la prima cosa da fare è capire come vanno fatte le alzate, in modo che siano valide in gara. Da qui per i programmi dipende da molti fattori e da che punto parti. E' quindi necessario sapere i massimali, perchè uno agli inizi migliora il proprio massimale seza particolari programmi e più si diventa bravi e più le finezze faranno la differenza e quindi programmi + specializzati.

    Ma ripeto, prima di tutto è importante avere un'alzata valida in gara, è inutile migliorare la forza su un'alzata che non ha nulla a che vedere con quella da gara.

    Ciao

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito

    il massimale della panca mi sembra che sia 135 compresa l'asta da 10 kg ...pero senza fare il fermo e cn la presa nn stretta ma nn tanto larga cm nel powerlifting... i piedi li tenevo sul poggia piedi....di stacco nn mi ci alleno lo fatto l'hanno scorso una scheda e mi sembra 160 fatto bene e di squat 150 ma scendendo bene ampio......vabe oggi cominciero la mia avventura grazie mille....

Discussioni Simili

  1. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 11:28 AM
  2. Applicazioni del sistema "Korte" nella bench press agonistica.
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-06-2013, 11:25 AM
  3. 8° trofeo "CENTER LINE" - gara FIBAt di bench press
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:33 AM
  4. 6° trofeo "CENTER LINE" di bench press - Roma, 15 nov. 2009
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-11-2009, 02:54 PM
  5. IV trofeo " Center Line" di bench press
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-11-2007, 09:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home