io ho trovato questo se interessa anche a qualcun altro:
"Per quel che riguarda il rispetto della normativa regionale, è previsto che in ogni struttura sia individuato un responsabile dei programmi di attività. Questa persona, non necessariamente anche titolare, deve essere diplomata presso l'ISEF o avere la laurea in Scienze Motorie.
La sua presenza nella struttura deve essere tale da consentire l'esercizio della funzione di programmazione delle attività e anche di vigilanza e controllo sull'attuazione dei programmi a tutela dei praticanti; non è richiesta tuttavia una presenza ininterrotta durante tutto l'arco di svolgimento delle singole attività motorie."
però si riferisce all'emilia romagna..so che in ambito sportivo le regioni hanno piena autonomia (grazie diritto pubblico!) ma non credo differisca granchè..
qui il sito http://www.regione.emilia-romagna.it...0000000005.htm
Segnalibri