ma diciamo che in generale nelle serie a basse reps utilizzi principalmente il sistema creatin-fosfato (che ricarica rapidamente l'atp)
la deplezione del glicogeno soprattutto influisce sulla tua capacità di allenarti in modo voluminoso per un periodo prolungato (dimenticati un 8x8 di gironda o un 10x10)
non che non si possa fare, ma non ha molto senso in questo contesto perchè non sfrutteresti l'effetto di una dieta iperglucidica (che ha altri obiettivi).
l'allenamento depletivo, se vuoi inserirlo, può avere senso (secondo me) nell'ultimo pasto pre-ricarica
in sostanza per tutta la settimana ti limiti a basse-medie (da 4 a 8) ripetizioni in modo da conservare un minimo di prestazione e di idratazione muscolare
nell'ultimo allenamento pre-ricarica utilizzi un protocollo ad alto volume (5x10 in 2 esercizi per esempio o 8x8.. o ancora il massaroni magari adattato ad hoc) per depletare al massimo (e magari sfruttare il rilascio di gh indotto dall'acido lattico)
Segnalibri