allora ve la racconto tutta:
mi sono ritirato in seconda media dopo essere stato bocciato due volte per le assenze a causa di gravi problemi familiari.
Mi sono preparato da privatista ed ho fatto l'esame di licenza media.
Iscritto a un professionale mi sono ritirato dopo 6 giorni.
Poi ho ripreso gli studi da solo e sono andato a fare a Roma l'esame di idonetà per il quinto anno di elettronica e telecomunicazioni con bellissimi risultati. Dato che qui da me quell'indirizzo non c'era ho dovuto fare esami integrativi per elettrotecnica e automazione. Dopo di chè dato che non ce la facevo a frequentare tutte le mattine mi sono ritirato dalla scuola da interno e mi sono iscritto come privatista sempre per elettrotecnica e automazione... sempre per problemi non mi sono potuto presentare all'esame di stato. Alla fine 3 anni fa mi sono iscritto a un corso serale e mentre lavoravo (2 lavori) e studiavo per il corso di informatica serale (che ho frequentato con 0 assenze in tre anni) mi sono anche diplomato in elettrotecnica e automazione conseguendo buoni risultati nel terzo informatica. Ho continuato il percorso dei 2 anni che mi mancavano ed eccomi qua più felice che mai.
Non era il pezzo di carta che volevo ma un pezzo di vita. Quell'adolescenza che mi fù strappata dalle mani... vi confesso una cosa stasera ripensando al mazzo che mi sono fatto per lavorare e studiare mi sono scese le lacrime.
Invidio tantissimo i ragazzi che possono dedicarsi allo studio presso una facoltà con i genitori alle spalle che coprono tutto. Dev'esse davvero bello!
Ragà ma oggi non ci voglio pensà sto troppo contento! Per me e i miei compagni di classe tutti lavoratori e di tutte le età!
Il serale è un altro mondo!
Segnalibri