andare fuori zona in un pasto ogni due/tre giorni non credo sia un grosso problema
andare fuori zona in un pasto ogni due/tre giorni non credo sia un grosso problema
ma infatti non è un problema di zona o non zona è una questione di capire PERCHè è importante il rapporto 40:30:30
la maggiorparte dei piani alimentari funziona perchè si presta attenzione al controllo glicemico e alla qualità degli alimenti.
se il tuo corpo non ha bisogno di un picco insulinico allora uscire fuori zona produrrà + danni che altro, se invece sei nel post workout (dove la sensibilità insulinica è maggiore), i danni non esistono.. anzi, eventualmente hai benefici dati dall'aumentata disponibilità di carboidrati.
secondo la stessa logica,nei pasti serali si potrebbe "uscire dalla zona" riducendo ancora i carboidrati a favore dei grassi per rallentare l'assorbimento del pasto e favorire un rilascio controllato dei nutrienti durante la notte.
Segnalibri