per gli albumi sono piccolezze..non era rilevante....per l'ephedrina è illegale..l'ephedra no di sicuro...se no nn me la vendevano in erboristeria e ce l'avevano in bella mostra in vetrina![]()
per gli albumi sono piccolezze..non era rilevante....per l'ephedrina è illegale..l'ephedra no di sicuro...se no nn me la vendevano in erboristeria e ce l'avevano in bella mostra in vetrina![]()
ps..anche la ricarica di glicogeno non può essere un calcolo come dici te...è soggettivo e dipende da cosa utilizzi per farla....bisogna fare prove su prove e non basta dire " ti servono tot grammi di cho"....l'alimentazione non è una scienza esatta...sta all'individuo capire come reagisce il suo corpo, sia ai vari alimenti ( per esempio molto tipi di cho complessi mi gonfiano solo) e anche le quantità....domanda: su che basi sei riuscito a fare tutti sti commenti su delle foto per di più uscite male??..sei un preparatore, hai già seguito qualcuno per delle gare??..quanta esperienza hai su diete da gara ( e conoscere altri è di aiuto ma non fondamentale)...
per piacere..quota in maniera comprensibile
sono daccordissimo sulla soggettività della ricarica ma c'è un minimo di glicogeno che "tutti" possiamo sintetizzare partendo da uno stato depletivo
normalmente 1g di glicogeno trattiene 2g di acqua.. ma se vieni da un periodo depletivo può trattenerne fino a 4g
30g di carbo * 4 = 120g di peso corporeo acquistato.. è un pò poco per avere un aumento visibile di masse.
si..un minimo si..di sicuro..ma non credi che come diceva lui ( e per di più per difetto) 500g di cho siano un po troppi per ripristinare il glicogeno...cioè , per esempio ,io dopo 200g inizio a vedermi appannato...e cmq imho dipende molto anche dalla qualità dei cho.....
@mimmolino: per il fisico da spiaggia: cavolo è pieno in giro di ragazzi che hanno la coscia che misura 62 cm ( tutti fisici da spiaggia)
[QUOTE=axel11;484324]ps..anche la ricarica di glicogeno non può essere un calcolo come dici te...è soggettivo e dipende da cosa utilizzi per farla....bisogna fare prove su prove e non basta dire " ti servono tot grammi di cho"....l'alimentazione non è una scienza esatta...sta all'individuo capire come reagisce il suo corpo,
Certo ma la tua logica è infondata, 30g di cho.
sia ai vari alimenti ( per esempio molto tipi di cho complessi mi gonfiano solo) e anche le quantità....domanda: su che basi sei riuscito a fare tutti sti commenti su delle foto per di più uscite male??..sei un preparatore, hai già seguito qualcuno per delle gare??..quanta esperienza hai su diete da gara ( e conoscere altri è di aiuto ma non fondamentale)...
La ricarica di carbo, ideata per la prima volta dagli scandinavi, che col tempo è entrata a far parte degli sport è strutturata in questo modo, e su questo non ci piove. Le tue teorie sono del tutto infondate. Riguado alle mie referenze, non sono un preparatore, ma per il momento sn un semplice istruttore fif di fitness, di 1 livello e studente di scienze motorie.
Ho dei miei amici che gareggiano da anni, e mi informo sulle loro strategie.
Vedo che stai cacciando le unghieanche mia nonna ha la coscia di 62, e forse anche di più.... Non sono certo solo le misure che contano, ma la qualità. Poi le foto, scattate bene o non, il fisico quello è.
[quote=Mimmolino;484376]Quanta arroganza...nata poi da 2 righe di libro sfogliate e qualche kg sul bilanciere.
Porta rispetto x chi ha gareggiato ed è uno che potrebbe dar merd.a al 90 % di quelli che sono dei quaqquaraquà(palloni gonfiati) e non hanno manco mai raggiunto uno stato di forma decente.
[QUOTE=tarantino;484377]Non sono arrogante, anzi tu lo sei sminuendomi senza nemmeno conoscermi, io cerco solo di essere obiettivo. Non millantarti che hai solo partecipato ad una garetta privata, in Wabba, Ainbb, musclemania... non ti avrebbero fatto mettere piede.
sono daccordo
ma non è una questione assoluta in termini di grammi quanto di tempistica.
non puoi pretendere di accumulare tutti quei carbo (o comunque di riempire i muscoli) in poche ore.
ci vogliono un paio di giorni per fare una buona ricarica.. non bisogna confondere la ricarica pre-gara (che ha una funzione ESTETICA) con la ricarica di una dieta ciclica (che ha una funzione di boost ormonale).
200g di carbo possono appannarti se assunti troppo ravvicinatamente e soprattutto se non hai una buona sensibilità insulinica.
a tal proposito sarebbe utile l'utilizzo di "sensibilizzatori" insulinici come il tè verde, il caffè decaffeinato, gli omega3..
evitare assolutamente saccarosio e fruttosio.
Segnalibri