io Prima di andare a letto mi faccio un frullato di caseina-albumina-Whey concentrate in rapporto circa 2:2:1...ma se dovessi scegliere di mangiare alimenti solidi sarei più per della bresaola, carne secca, non per latticini
io Prima di andare a letto mi faccio un frullato di caseina-albumina-Whey concentrate in rapporto circa 2:2:1...ma se dovessi scegliere di mangiare alimenti solidi sarei più per della bresaola, carne secca, non per latticini
secondo me già i latticini di per se sono da risurre al minimo ( non eliminare però)...e nel pre nanna a me sinceramente non piacciono molto...come sostituo metterei del grana ( che ha differenza degli altri formaggi non contiene lattosio)..
anche secondo me la bresaola e' meglio nel prenanna...pero io mangio sempre i fiocchi di latte..ma ne mangio 100 g..quelli che prendo io hanno 13 g di pro 1.5 di carbo e 4.3 di grassi (per 100 g)..e nn costano un ca**o ..ma li mangio per fame piu che altro..secondo alcune teorie il prenanna nn serve a niente..per altre e' addirittura sconsigliato..boh??
Mi avete invocato??
Premetto che sto scrivendo questo post con i fiocchi di latte in mano..giuro...
Allora: i latticini non andrebbero bene, lo sappiamo tutti oramai, ma nemmeno la bresaola mi piace molto per i nitriti e l'alto contenuto di sodio che di sicuro ci faranno svegliare per bere.
A parte la casualità di stasera io solitamente uso parmigiano (80g) pure quello molto salato, ma bevo molto vado in bagno e poi a letto..
Come fiocchi di latte li preferisco alla mozzarella e come marca la Alpina è la migliore imho.
Cmq un buon prenanna che non siano latticini e/o caseine in polvere può essere rappresentato dal burro di arachidi o frutta secca in genere![]()
A chi lo dici! Io mangio solo il 36 mesi, e poi spesso lo lascio altro tempo in frigo prima di aprirlo. Pensa che ne ho uno che è già arrivato ad oltre 40 mesi, e ho paura di aprirlo manco fosse una bottiglia di champagne!
Prova quelli del LIDL, che più che fiocchi di latte, sono l'originario "cottage cheese" inglese. No carraginina e no conservanti, e c'è sia nella versione normale che light.Come fiocchi di latte li preferisco alla mozzarella e come marca la Alpina è la migliore imho.
In alternativa ci sono quelli del DICO di cui non ricordo il nome e dal sapore un po' più "deciso". Molte di queste sottomarche nascono dagli stessi caseifici, cambia solo il brand sulla confezione, ma sono decisamente migliori di Vitasnella (non parliamo di Jocca, per carità!).
Ti ho postato questi due sia perchè li trovi a soli € 0,75 (quando in offerta, anche a € 0,55) sia perché IMHO hanno valori migliori (più proteine, meno grassi, quasi zero carboidrati).
Ah, quando comperi latticini prova a verificare tu stesso il cerchietto stampato in piccolo sul retro della confezione. E' il marchio che identifica a livello europeo i caseifici di produzione; es. DE 106 LA, oppure IT 419 PZ, PL 476 GH ecc... dove le prime due lettere indicano il paese di provenienza, ed il resto identifica lo stabilimeto di produzione.
Noterai che ad esempio IT 419 PZ è un caseificio di Resana (TV) che produce sia per Eurospin, che per Selex, che per Sisa (ed altri marchi "minori"), ma anche per Granarolo...
Ultima modifica di user_del87452; 21-06-2009 alle 08:15 AM
In questo caso però la quota proteica è minore o sbaglio ? se fai un prenanna composto da only fat quale è la differenza ? (ti faccio qst domanda perchè nel tuo diario alimentare agli inizi avevi fatto una cosa del genere).
@branco = hai davvero un occhio "clinico" complimenti per le dritte che ci hai dato![]()
Anche io spesso uso il parmigiano. Però come ripeto...non faccio il pre-nanna di regola, ma solo nei casi in cui rientro tardi ed ho molta fame.
Segnalibri