Sicuramente nel cammino lavora quella zona per stabilizzare il tronco, a maggior ragione negli scalini o nel cammino in salita perchè c'è maggiore flessione d'anca. Solitamente il momento peggiore è appena alzati dal letto, poi durante la giornata è normale che diminuisca. Un visitina da un fisioterapista sarebbe la scelta migliore ma a vedere dai sintomi potresti fare degli impacchi caldi. Prova a verificare o far verificare se c'è una contrattura nella zona, la si sente distintamente come una masserella dura.



Rispondi Citando
.Comunque questo infortunio mi ha fatto capire che devo lavorare maggiormente su back e femorali,perchè sono sotto sviluppati rispetto al front e ai quads.Certo comunque nella zona avverto ancora un pò di rigidità,ma penso sia normale,e penso anche che inserirò dello stretching per la schiena nel pre e post-wo,e magari anche nei giorni di rest.

Segnalibri