La questione è molto più semplice, se vuoi, di come la fa il tuo PT. Chiariamo i concetti. Lipolisi=bruciare grasso, lipogenesi=accumulare grasso,

Quando mangi carbo interrompi parzialmente o totalmente la lipolisi, dunque molti dei grassi che assumi assieme ai carbo non li brucerai ma li accumulerai nel tessuto adiposo (trigliceridi). Il fatto che lo depositi sui fianchi rispetto alle altre zone è una tua personalissima questione genetica aldilà della pasta o del riso TU stocchi il grasso in quel modo (a chi và sulle gambe, sul dorso, sul petto). Una dieta sbilanciata in % con carbo e grassi alti non è delle migliori.

Ritornando alla questione principale, non puoi mangiare mero e crescere di più, è come se tu volessi passare da 100Km/h a 300Km/h togliendo 50 cavalli dal motore. Le cose che puoi fare sono 2: ridurre le calorie e aggiustare la dieta in modo da definirti un po', aumentare le calorie e aggiustare la dieta per fare massa cercando di mantenere il grasso entro certi limiti.

Nel primo caso non dovrai sfondarti in palestra con esercizi massimali, ma dovrai lavorare molto su esercizi a medio alto volume e aerobici, dunque potrai seguire una lowcarb molto stretta oppure, meglio, una metabolica. Entrambe cmq da scrivere.

Nel secondo caso DOVRAI sfondarti in palestra con multiarticolari, complementari e pumper. Avrai bisogno di carbo e di mangiare tanto. Dovrai lavorare un pochetto per trovare i giusti rapporti tra carbo:graro che ti permettono di crescere minimizzando il grasso, ma una volta che li hai trovati non ci pensi più. Usa le formule per calcolare il tuo metabolismo basale, fissa le proteine che vuoi assumere e decidi la quota carbo\grassi. Poi scrivi la dieta.